Migliorare un furgone che risulta il più venduto d’Europa non è un’impresa semplice, ma Ford ci ha voluto provare lo stesso, realizzando il nuovo Transit Custom, un mid van che presenta parecchi spunti innovativi sia dal punto di vista del telaio, delle dotazioni e delle motorizzazioni.

Primo fra tutti la nuova piattaforma che offre la possibilità di ospitare più di una alimentazione dall'endotermico all'elettrico passando per l'ibrido plug-in e permettere di configurare lo spazio fra i due assi sia per il trasporto merci sia per ospitare fino a 9 persone.

Esterni | Interni | Guida | Focus | Prezzi

Ford Transit Custom: Esterni

Oltre agli spunti stilistici e di design presenti sul fontale come la texure ella griglia e la line cromata che unisce i due gruppi fari a matrice di LED frontale vale la pena di segnalare sempre lato estetico il nuovo cofano con la doppia nervatura verticale, ma soprattutto e passiamo al lato tecnico la nuova architettura delle sospensioni posteriori indipendenti con bracci semi oscillanti che migliorano sensibilmente il comfort, ma soprattutto la guidabilità e la precisione in curva.

Ford Transit Custom 2023

Ford Transit Custom 2023- Le possibilità di carico

Le caratteristiche della nuova piattaforma si riflettono anche sulle prestazioni professionali. il passo allungato infatti libera più spazio. fra le ruote per allrgare la porta sorrevole laterale e dunque la luce di carico, abbassa l'atezza massima a meno di due metri e migliori del 13% il CX aerodinamico. a seconda delle versioni la portata arriva fino a un massimo di 1.350 kg con volumetrie da 5,8 fino a 9 metri cubi. Sul nuovo Transit Custom sono disponibili fino a tre allestimenti di carrozzerie con il van doppia cabina e il combi sia a passo lungo sia standard. La capacità di traino arriva, invece, fino a 2.800 kg

Ford Transit Custom: Interni

Quasi rivoluzionati gli interni della cabina che possono ora godere di un pavimento piatto e di un passaggio completamente libero, da sportello a sportello, in presenza di cambio automatico. Info di viaggio (digital cockpit) e infotainment sono affidati a due grandi schermi da 12 e 13 pollici. Mentre l'airbag passeggero si sposta sul tetto cabina per permettere alla placia di ospitare un secondo cassetto portaoggetti.

Ford Transit Custom 2023

Ford Transit Custom 2023 - La nuova plancia

Ergonomia ma anche tanta funzionalità che arriva dai molti strumenti pensati per chi lavora tutti i giorni a bordo del furgone. Già conosciamo l’integrazione nel sistema Sync 4 di tutti i gestori di flotta e monitoraggio ForPro in abbinamento con il modem 5G come Telematics e Ford Liive passando per l’app Ford Pass Pro, ma il nuovo Transit Custom aggiunge anche gli aggiornamenti over-the-air FordPower up applicati a oltre 30 moduli presenti nel veicolo. 

Ford Transit Custom: Guida

La cosa più importante per chi sta molte ora alla guida sia che si muova in città sia su medie distanze è senza dubbio il comfort e non inteso solo come comodità al volante ma anche come come limitazione di tutte qelle situazioni di stress che rendono più difficile il lavoro. IN questo Ford è stata molto attenta ad offrire all'autista del nuovo Transit Custom un giusto compromesso fra piacere di guida dato dal tealio e dai motori in abbinamento con due cambi e assitenza alla professione.

Ford Transit Custom 2023

Ford Transit Custom 2023 - Comodo e funzionale per lavorare

Il passaggio attraverso la tecnologia è ovviamente necessario e sappiamo come, a volte questa, possa risultare un po' complessa da interpretare e imparare, ma l'interfaccia semplice studiata da Ford rende tutto più intuitivo e dopo poco si possono veramente sfruttare al massimo tutti i dispositivi presenti. Per citarne uno fra tutti ho trovato comodo e funzionale il sistema di adaptive crise control con funzione di stop and start che in condizioni di traffico a "elastico", elimina un bel poì di stress.

Ford Transit Custom: Focus

Due sono le "chicche" da segnalare la prime è la comoda l’opzione che trasforma il posto conducente in "postazione", con il volante che si ripiega verso l’alto e la presenza di un supporto a sinistra dell'autista per agganciare lo smartphone. Sul volante poi è possibile appoggiare una pannello per trasformarlo in tavolino.

Ford Transit Custom 2023

Ford Transit Custom 2023

La seconda è il Delivery Assist che automatizza alcune azioni che compongono una fermata tipo per consegne. Con il sistema attivo, dopo la fermata del furgone, questo accenderà automaticamente le luci di emergenza, chiuderà eventuali finestrini aperti e bloccherà le porte non appena l’autista sarà sceso; al ritorno e al successivo avvio del veicolo, le luci si spegneranno e i finestrini torneranno in posizione. 

Ford Transit Custom: Prezzi

Parlando di gamma e di mercato del nuovo Ford Transit Custom, la prima si compone di due lunghezze e tre pesi totali da 280, 300 e 320, cabina singola, doppia o combi e 4 livelli di equipaggiamento; con prezzi che partono da 33.500 euro più IVA per il van a passo corto da 28 quintali turbo diesel da 110 CV. Il plug-in hybrid, già ordinabile, sarà disponibile a partire dall’inizio del 2024 con prezzi che partiranno da 38.500 euro per la versione L1 da 32 quintali di MTT. 

Gallery: Ford Transit Custom 2023, le foto della prova su strada