Il sole è alto nel cielo della Johnson Valley e sono al volante di Chevrolet Colorado ZR2 Bison 2024. I sentieri rocciosi noti come Hammers mi circondano sulle colline sovrastanti, ma la concentrazione è sul taglio dei cespugli sul fondovalle. Riesco a vedere le ondulazioni, ma è difficile valutare quanto siano profonde. Passo alla modalità Baja per tenere i giri alti, l'acceleratore sensibile e le centraline a bada. Respiro profondamente e parto.
Un classico ZR2 con 10,0 pollici di escursione all'anteriore e 11,6 al posteriore, accoppiato agli ammortizzatori Multimatic DSSV, avrebbe le sue belle difficoltà in una situazione simole, ma il Bison aggiunge gli ammortizzatori anteriori e posteriori per il controllo del rimbalzo. Questi piccoli dispositivi assorbono gli impatti più duri. A 35 miglia all'ora (circa 56 km/h), non sono nemmeno vicina a toccare i limiti, ma li trovo intorno alle 50 miglia all'ora (circa 80 km/h).
Pick-up medio, fuoristrada massimo
Ho sempre preferito il Colorado off-road al Toyota Tacoma TRD Pro o al Ford Ranger con il pacchetto Tremor, ma questo modello di nuova generazione è davvero perfetto. Sotto il cofano c'è un quattro cilindri turbo da 2,7 l ad alta potenza con una coppia tale da non farmi rimpiangere la perdita di due cilindri. Certo, c'è un po' di ritardo nel turbo, ma con 310 CV e 583 Nm di coppia posso sopportarlo. Il propulsore è ben adattato al cambio automatico a otto rapporti e posso scegliere tra cinque modalità di guida.

Per testare le capacità di arrampicata del Bison mi dirigo verso il sentiero Little Johnson, uno dei tanti percorsi utilizzati nella gara off-road King Of The Hammers. Con creste ripide, grandi massi e un sentiero che si restringe man mano che si sale verso la cima, è qui che userò tutto il telaio e la geometria extra di cui dispone il Bison. Nonostante l'angolo di attacco di 38,2 gradi, l'angolo di uscita di 26 gradi, l'angolo di dosso di 26,9 gradi e l'altezza da terra di 31 cm sul mio veicolo test, so che le cinque piastre di protezione in acciaio e i pannelli del rocker verranno raschiati prima di raggiungere la cima.

Chevrolet Colorado ZR2 Bison 2024
Meglio del Gladiator Rubicon
Dato che sto parlando di numeri, vorrei sottolineare che il Bison ha un'altezza da terra maggiore e un angolo di dosso decisamente migliore rispetto all'unico camion di medie dimensioni fatto apposta per il rock crawling: il Jeep Gladiator Rubicon. Il Bison non può battere l'enorme angolo di attacco vvicinamento di 43,4 gradi del Gladiator, ma sono sorpreso di quanto il resto dei numeri sia ben assortito.

Ad ogni modo, metto il pick-up in trazione integrale a bassa velocità e seleziono la modalità Terrain. In questo modo è possibile guidare con un solo pedale, un'ottima funzione per i neofiti che potrebbero avere difficoltà a mantenere un movimento fluido in avanti a bassa velocità. Se si lascia l'acceleratore, il veicolo frena da solo. Posso anche regolare la quantità di frenata che desidero. Funziona bene, ma mi piace la sfida e lo spengo dopo pochi istanti.

Chevrolet Colorado ZR2 Bison del 2024
Il differenziale posteriore è bloccato mentre mi dirigo verso l'alto; passo lo sguardo dal parabrezza alla chiara visione della telecamera frontale e viceversa. Mi avvicino un po' troppo e faccio cadere lo pneumatico posteriore lato guida in una buca profonda. Nonostante i pneumatici Goodyear Wrangler da 35 pollici, non riesco a ottenere una trazione sufficiente per uscire dalla buca ora che sono ferma. Non c'è da preoccuparsi: ho un bloccaggio anteriore. Lo innesto, do un colpo di acceleratore e il ZR2 Bison esce dalla buca come se avessi scelto la traiettoria perfetta.
Perfezione in funzione del prezzo
Sì, comprerei questo pick-up. Non solo è performante, ma ha anche un aspetto fantastico. Il rialzo di 3,0 pollici e l'assetto più ampio gli conferiscono un'aria ancora più aggressiva. All'interno sono presenti cuciture a contrasto e il marchio AEV sui sedili e sui rivestimenti del pavimento. C'è una buona dose di plastiche dure e lucide, ma mi piace l'estetica leggermente mimetica del cruscotto, e le ginocchiere sono un tocco di classe quando si guida al limite. I sedili sono comodi e i guidatori più alti dovrebbero avere abbastanza regolazioni nel sedile anteriore per potersi infilare.

2024 Chevrolet Colorado ZR2 Bison anteriore 3/4
Uno schermo touchscreen da 11,3 pollici si occupa dell'infotainment con Google integrato. È bello avere Google Maps nel sistema di navigazione nativo invece di affidarsi ad Apple CarPlay o Android Auto, anche se entrambi sono presenti e senza fili. Mi piacciono le robuste pagine dedicate al fuoristrada, con informazioni su beccheggio e rollio, altitudine e coordinate GPS. C'è anche una bussola con indicazioni numeriche, non solo le generiche NW o SE. Per un nerd delle mappe come me, questo tipo di dettagli è il paradiso.

ZR2 Bison Family 2024
Nessuno, però è perfetto
Il problema? La capacità di traino e di trasporto. Enfatizzando le capacità fuoristradistiche sopra ogni altra cosa, la ZR2 Bison subisce sicuramente un colpo in termini di utilità. Il Colorado standard può trasportare circa 726 kg e trainare fino a 3.492. Il Bison? Nel cassone si possono trasportare solo 476 kg e la capacità di traino è limitata ad appena 2.494 kg. Chi ha bisogno di qualcosa in più può scegliere ancora la ZR2 standard e poi c'è sempre il pesante Silverado 2500 HD ZR2 per i fuoristrada più impegnativi, ma è un peccato perdere i paracolpi del Colorado Bison.

Se volete acquistare il miglior fuoristrada a tutto tondo, lo Chevrolet Colorado ZR2 Bison del 2024 è quello che fa per voi. Tuttavia, presto vedremo un Ford Ranger Raptor che potrebbe scalzarlo e il Tacoma TRD Pro è pronto ad arrivare negli showroom con un potente propulsore ibrido. Tuttavia, non posso fare a meno di pensare di aggiungere un Bison alla mia scuderia di veicoli. Non mi capita spesso di uscire da una prima guida con la voglia di comprare, ma onestamente sono quasi pronta a mandare un acconto a Chevy.
Gallery: FOTO-Chevrolet Colorado ZR2 Bison - Primo contatto
2024 Chevrolet Colorado ZR2 Bison