I furoni elettrici sono un realtà ormai consolidata in tutta Europa, tanto che hanno sperato recentemente nelle vendite i van a benzina. Tanto consolidata che già si vedono i restyling se non addirittura le seconde generazioni dei primi modelli usciti.
Non fa differenza il Mercedes-Benz eVito che è stato uno dei primi mid van a ed esordire cone la trazione a batterie e che con questo upgrade si regala una nuova batteria da 60 kWh e dunque quasi 300 km di autonomia. Un bel salto in avanti che lo porta a competere di diritto cone tutti i nuovi e-van in circolazione.
Pregi e difetti
Un upgrade che in molti aspettavano e che, come ho detto rilancia il Mercedes-Benz eVito nel segmento dei medi elettrici. L'autonomia aumentata fino a un media di 270 km è senza dubbio uno dei dettagli più interessanti da tenere in considerazione nella scelta dell'eVito, insieme con una serie di ulteriori miglioramenti.

Fra questi la possibilità di ricaricare anche in corrente continua a 50 e fino a 80 kW e anche di modulare la rigenerazione e quindi la frenata tramite le palette dietro al volante. Una funzionalità che trovo molto comoda per risparmiare il più possibile la carica e sfruttare al massimo la trazione elettrica.

Mercedes-Benz eVito Furgone 60 kWh
Comfort e razionalità sono i marchi di fabbrica degli interni Mercedes-Benz anche se la cabina risente un po' degli anni e servirebbe una maggiore implementazione di funzioni dedicate all trazione elettrica cosi cone uno schermo dell'infotainment più ampio, magari associato a maggiore connettività.

Mercedes-Benz eVito Furgone 60 kWh
Quanto Costa
L'eVito Furgone long parte da un listino di 49.433 euro più IVA. Fra gli optional il sistema di retrocamere costa 1.275 euro in più mentre l’infotainment Audio 30 con mirroring per lo smartphone, ma senza navigatore costa 1.059 euro tutti i prezzi IVA esclusa.