Si parla sempre più spesso di futuro dell'autotrasporto, di transizione ecologica e di scelte che devono mediare fra la necessità di efficienza e la voglia di eco-compatibilità. Quello che fino a ora abbiamo imparato è che, al momento non ci si può indirizzare verso un’unica alternativa al gasolio o meglio ai motori a combustione interna. 

Questo il ragionamento di un grande costruttore come Scania che ha organizzato il suo Winter Test al centro della Norvegia proprio per mostrare tutta la sua gamma di alimentazioni; dal camion elettrico puro fino al King of the Road: il V8 diesel, magari da alimentare in futuro con biodiesel o carburanti sintetici, e per chiarire che il suo approccio è, per così dire, olistico.

L'elettrico sarà il futuro ma il presente è tutto

La convinzione di Scania, che poi sembra essere anche quella della maggior parte delle Case, è che, sicuramente, la trazione elettrica rappresenta il punto di arrivo futuro per il camion, ma per il momento bisogna utilizzare e andar avanti con la ricerca di tutte le altre possibili alternative al gasolio che resta, comunque, anche lui uno dei carburanti da preferire sopratutto sulla grande linea.

Scania Winter Test 2023

Scania Winter Test 2023 - Il camion elettrico

Gas e Bio-Gas, HVO e combustibili sintetici così come il classico diesel utilizzato nei motori a grande efficienza, possono già ora rappresentare, assieme all'ibrido e all'elettrico puro una scelta da parte delle aziende che vogliono tagliare le emissioni di CO2. Anche per questo la stessa  Scania ha pensato a dei programmi di affiancamento e indirizzo alla clientela per aiutarli a scegliere, attraverso studi di fattibilità, la soluzione più vantaggiosa per la propria mission.

Naturalmente ci sono i veicoli

Assistenza, digitalizzazione, ricerca e ovviamente camion. Sono loro i protagonisti sia della transizione ecologica sia di questo Winter Test nel mezzo della Norvegia dova abbiamo potuto toccare con mano (e piede), in condizioni davvero estreme il prodotti che poi arriveranno nei piazzali delle aziende. Non si doveva stabilire un vincitore fra elettrico o termico o fra gas o diesel, ma semplicemente constatare quelle che sono le caratteristiche di una o di un altra alimentazione.

Scania Winter Test 2023

Scania Winter Test 2023- I timbertruck saranno ancora termici per un po'.

Un modo per capire meglio che effettivamente si può e si deve diversificare a seconda della mission. Il primo passo per non sprecare soldi e per iniziare a tutelare l'ambiente. In applicazione urbane e sub urbane per esempio l'elettrico ha la sua ragione di esistere e di essere utilizzto, meno se facciamo la linea o parecchi km al giorno. In questo caso i motori a combustione interna, anche Diesel, ci vengono incontro perché la tecnologia li ha resi più efficienti e dunque puliti.

Volte sapere come è andata sulla neve norvegese? Guardatevi tutto il video.

Gallery: Scania Winter Test 2023