Fiat Professional completa il suo line-up di veicoli commerciali elettrici con il nuovo E-Doblò. Cambio di piattaforma per il mid van del gruppo Stellantis che riceve le linee e le tecnologie della piattaforma EMP2 di PSA e si regala così oltre 800 kg di portata in questa versione elettrica che abbiamo provato a cui si affiancheranno anche una 1.200 a benzina e una 1.500 turbodiesel. 

Un rinnovamento che ci voleva, anche se non radicale visto che la piattaforma in questione è già ben collaudata, ma che permette allo small van piemontese di tornare a giocare un ruolo di primo piano in questo difficile segmento e sopratutto a soddisfare una clientela nazionale sempre affezionata al brand che aveva bisogno di qualcosa in più nel suo lavoro.

Esterni| Interni | Guida | Focus | Prezzi

Fiat E-Doblò Van: Esterni

Un cambio di piattaforma per Doblò Van ha significato anche un'evoluzione delle linee. In questa versione elettrica che ho provato il furgoncino sfoggia un frontale praticamente privo di superficie radiante, se non nella parte inferiore in corrispondenza del paraurti e che è caratterizzato esclusivamente dal nuovo grande logo Fiat e dalla linea cromata, che unisce anche fisicamente i due gruppi fari anteriori.

Fiat Professional E-Doblò Van 2022 - Statica esterni

Fiat Professional E-Doblò Van 2022 - Statica esterni

Più compatte e armoniose anche linee generali e laterali che incorniciano una lunghezza di circa 4 m e 40 cm per la versione standard e di 4 m e 75 cm per la Maxi e che conducono a un posteriore dagli angoli smussati dove trovano posto il logo di Fiat Professional, i gruppi fari trapezoidali proprio ai limiti della sagoma e il badge che rivela la natura elettrica dello small van

Fiat E-Doblò Van: Interni

Cambio di passo anche all'interno con l’abitacolo che acquista in eleganza e funzionalità. Numerosi i vani dedicati allo stivaggio di oggetti, il volante è più ergonomico e multifunzionale rispetto alla precedente generazione, l'infotaiment più ampio (fino a 8 pollici) e chiaro con integrazione di Apple CarPlay e Android Auto.

Fiat Professional E-Doblò Van 2022 - Interni

Fiat Professional E-Doblò Van 2022 - Interni

Il vano di carico, poi, innanzi tutto conquista un portata fra i 753 e gli 800 kg su questa versione elettrica, portata che arriva a sfiorare la tonnellata sulla versioni a motore endotermico. Inoltre guadagna anche in modularità con la possibilità di aumentare la volumetria base di 3,3 o 3,9 metri cubi fino a 3,8 e 4,4 grazie al sistema Magic Cargo che abbatte il sedile del passeggero e crea un passaggio nella paratia fra la cabina e il vano con lo stesso sistema si guadagna anche un metro e 25 cm circa di lunghezza utile. 

Fiat E-Doblò Van: Guida

La guida elettrica, specie in città, è noto ormai sia notevolmente più piacevole e confortevole rispetto a quella a motore endotermico. Un dato che non viene smentito da Fiat E-Doblò che può anche contare su un propulsore da 100 kW (circa 136 CV) e soprattutto 260 Nm di coppia tutti disponibili. Il risultato è spunto e brillantezza anche a veicolo carico comequello che ho provato nel test milanese.

Fiat Professional E- Doblò Van 2022 , la prova a Milano

Fiat Professional E- Doblò Van 2022 , la prova a Milano

Prestazioni brillanti ma che possono anche essere gestite grazie al selettore della modalità di guida che consente di modulare la potenza massima erogata a 60, 80 e tutti i 100 kW in modo da poter gestire al meglio autonomie e carica della batterie, ma senza dover rinunciare anche a percorrere tratti autostradali o extraurbani. D'altronde i 282 km dichiarati in ciclo WLTP e la velocità auto-limitata a 130 km/h lasciano un certo margine di azione.

Fiat Professional E- Doblò Van 2022 , la prova a Milano

Fiat Professional E- Doblò Van 2022 , la prova a Milano

Dimensioni compatte e assetto contribuiscono poi sicuramente a rendere la guida a tratti anche divertente sopratutto in città. Parlando di ADAS il mantenimento di corsia attivo presenta un intervento puntuale ma discreto utili, fra gli altri anche il Blind Spot Assist e il citato Magic Mirror che "illumina" anche l’angolo mordo alla destra del conducente. 

Fiat Professional E- Doblò Van 2022 , la prova a Milano

Fiat Professional E- Doblò Van 2022 , la prova a Milano

Il sistema di sospensioni a ponte torcente al posteriore oltre a consentire carichi importanti lavora bene nel misto, questo grazie anche al pacco batterie che abbassa il baricentro dell’E-Doblò e riesce ad assorbire bene le imperfezioni della strada come quelle del pavè milanese. Ultima nota sulla posizione di guida un buon compromesso fra comodità di salita e discesa ed ergonomia di guida e sul prezzo  

Fiat E-Doblò Van: Focus

il nuovo E-Doblo può contare su circa 280 km di autonomia che arrivano da un pacco batterie da 50 kWh sistemato sotto al pianale. Oltre alle opzioni di ricarica corrente alternata fino a 11 kWh c’è anche la possibilità di Quick Charge fino a 100 kW in corrente continua. 

Fiat E-Doblò Van: Prezzi

Il prezzo parte da 32.500 euro Iva esclusa per la versione standard con unico pacco batterie da 50 kWh.

Gallery: FOTO -Fiat Professional E- Doblò Van 2022 , la prova a Milano