Vi piace rimbalzare su e giù, avanti e indietro, dondolando a destra e sinistra? In una bella giornata di off-road estremo, ci sono momenti in cui sentite che i vostri reni si sono scambiati di posto e, addirittura, che pensate di aver appena ingoiato qualche altro organo. In altri momenti siete certi di aver quasi raggiunto l'assenza di gravità e tutto si muove al rallentatore, ma finché siete voi ad avere il controllo, è tutto divertente. Non male così, vero?

Se è questo ciò che state cercando, allora dovreste già sapere che Chevrolet ha aggiornato l'intera gamma Silverado per il 2022, introducendo anche un nuovo allestimento chiamato Silverado ZR2. Un pick-up estremo che consente di attraversare sentieri difficili e zone di off-road puro senza nessun tipo di problema. Siete interessati? Ecco come va.

Meccanica al top

Con un prezzo di partenza di 69.295 dollari (64.076 euro al cambio attuale), Silverado ZR2 è la versione di punta del pick-up Chevrolet. Sotto il cofano, c'è il più potente dei motori Silverado a listino, il V8 da 6,2 litri che eroga una potenza massima di 420 CV e una coppia massima di 624 Nm.

Chevrolet Silverado ZR2 2022

Valori importanti trasferiti sull’asfalto e sulla terra grazie ad un sistema di trazione integrale automatico con differenziali a controllo elettronico e a una trasmissione automatica a 10 rapporti

Sono tanti gli aspetti che rendono Silverado ZR2 un pick-up dalle performance estreme. Tra questi spiccano l'altezza da terra maggiore rispetto al già rialzato Trail Boss, 28,45 centimetri contro 27,7 e gli angoli di attacco, ribaltamento e uscita rispettivamente di 31,8, 23,4 e 23,3 gradi.

Chevrolet Silverado ZR2 2022
Chevrolet Silverado ZR2 2022

A questo si aggiungono anche importanti miglioramenti lato sospensioni che garantiscono escursioni maggiori di 5 centimetri all’anteriore e 2,5 centimetri al posteriore rispetto all’allestimento Trail Boss. La corsa delle sospensioni all’avantreno sale così a 24,9 centimetri mentre al posteriore tocca i 26,9 centimetri.

A completare il gruppo ruote-sospensioni ci pensano pneumatici da fango Goodyear Wrangler da 33 pollici montati su ruote da 18 pollici e gli ammortizzatori DSSV (Dynamic Suspension Spool Valve) di Multimatic che, al posto di un disco deflettore posizionato all’interno, utilizzano un foro tagliato con precisione in un'asta interna per determinare la forza di smorzamento.

Chevrolet Silverado ZR2 2022
Chevrolet Silverado ZR2 2022
Chevrolet Silverado ZR2 2022

Cattivo fuori, tecnologico dentro

Alto quasi 2 metri, Silverado ZR2 si distingue per un design aggressivo che include loghi ZR2 montati sui parafanghi anteriori e sul portellone, una griglia unica e piastre paramotore davanti, sotto il corpo e sotto la scatola di trasferimento.

Con un aspetto così robusto e deciso all'esterno, l'interno potrebbe sorprendere. Il quadro strumenti è completamente digitale e presenta uno schermo personalizzabile da 12,3 pollici. Il touchscreen della console centrale misura fino a 13,4 pollici ed è disponibile su tutti i livelli di allestimento LT e superiori per il 2022.

Il nuovo schermo include anche Google Maps e Google Assistant che consentono l'uso dei comandi vocali per molte funzioni del pick-up. Tutto questo si aggiunge alle tecnologie Bluetooth e wireless Apple CarPlay e Android Auto e a un sistema di ricarica wireless per smartphone. L'abitacolo molto spazioso che consente di ospitare nella fila posteriore fino a 3 passeggeri di media statura e dalla presenza di sedili in pelle comodi e regolabili.

Chevrolet Silverado ZR2 2022
Chevrolet Silverado ZR2 2022

Ecco come va

Alla fine di tutto, è chiaro che Chevy non poteva più stare a guardare mentre Ford e Ram si spartivano il successo nel settore dei pick-up dalle performance estreme con i modelli Raptor e TRX. Tuttavia, è anche ovvio che il Silverado rappresenta un approccio molto differente a quel segmento. Rispetto agli altri, infatti, è il meno potente e offre angoli caratteristici non al top della categoria. Ma è una cosa negativa?

L'equipaggiamento scelto da Chevrolet per la versione ZR2 va sicuramente a migliorare uno dei pick-up più interessanti sul mercato in termini di prestazioni fuoristradistiche. Gli pneumatici da 33" montati su ruote da 18" consentono di assorbire molto bene gli urti mentre gli enormi ammortizzatori e le molle dedicate permettono allo ZR2 di superare tranquillamente le rocce sporgenti e i sentieri off-road. 

L'unico aspetto negativo della superba guida su strada riguarda la precisione dello sterzo a causa delle gomme tassellate con la spalla molto alta. Niente di pericoloso o instabile, ma non è l’ideale quando si percorrono diversi chilometri sulle strade asfaltate. Inoltre, i sedili includono tutte le regolazioni necessarie, compresa quella per il lombare, e consentono al pick-up di offrire comodità qualunque sia la destinazione, che si tratti del negozio di alimentari, del lavoro o di qualsiasi percorso off-road.

Chevrolet Silverado ZR2 2022

La guida in off-road

Proprio in un percorso off-road Chevrolet ci ha dato la possibilità di provare l’allestimento top di gamma ZR2. Oltre a tutto il kit standard, installato sull'esemplare in prova, c'erano anche un set di protezioni in tubi d'acciaio e un impianto di scarico Borla che, fin dal primo avvio, ha dimostrato di valere i soldi che costa.

All'inizio il sentiero era abbastanza innocuo, un doppio binario irregolare con alcuni solchi e piccole rocce da superare. Successivamente ci siamo imbattuti in una piccola collina con una ripida salita di terra battuta e una svolta a sinistra nel mezzo, solchi grandi come vasche da bagno e creste su entrambi i lati che avrebbero felicemente strappato via gli specchietti laterali se ci fossimo allontanati dal sentiero anche solo di qualche centimetro.

Per fortuna ZR2 offre modalità di guida Off-Road e Terrain. Abbiamo optato per la seconda abbinata alle marce ridotte e al blocco dei differenziali anteriore e posteriore che attiva anche la modalità di guida "one-pedal". Funziona soltanto nella marcia a basse velocità e aziona automaticamente i freni quando si rilascia l'acceleratore, rendendo più facili le manovre di precisione quando si attraversano alcuni ostacoli scoraggianti.

Chevrolet Silverado ZR2 2022

Grazie a sistemi dedicati e meccanica al top, il Silverado ZR2 è riuscito tranquillamente ad affrontare la salita nonostante in alcuni punti soltanto una delle ruote toccasse il suolo. Non abbiamo mai avuto l’impressione di perdere trazione e gli ammortizzatori hanno smorzato brillantemente gli atterraggi dopo i salti e il passaggio sulle rocce più alte. 

Dopo aver scalato con successo quella collina, la mia sicurezza è aumentata, così come la durezza del terreno. Ampie fasce di rocce sporgenti coprivano uno stretto sentiero circondato da cespugli spinosi e cactus alti 3 metri su entrambi i lati che si allungava fino a un’altra collina epica che sfidava tutta l'altezza da terra, la corsa delle sospensioni e l'attrezzatura della ZR2.

Chevrolet Silverado ZR2 2022

In questa salita, ci sono state diverse occasioni in cui, guardando fuori dal parabrezza, non si scorgeva altro che l'orizzonte. Per fortuna, lo ZR2 è equipaggiato con numerose telecamere perimetrali che permettono di vedere ciò che circonda il mezzo. Dopo aver raggiunto la cresta dell'ultima salita, il percorso si è fatto molto più dolce, con una discesa larga coperta di sabbia smossa e dossi molto più gestibili.

In questa fase, abbiamo attivato la modalità di guida Off-Road e con le marce lunghe siamo riusciti a superare i 105 km/h mentre lo ZR2 si faceva strada attraverso la sabbia e saltava, scivolava e rimbalzava in una versione personalizzata di Dust to Glory. Pochi minuti dopo, ci siamo ritrovati su una strada asfaltata, che abbiamo preso muovendoci verso il tramonto con il sorriso sulla faccia.

Gallery: Foto - Chevrolet Silverado ZR2 2022, la prova