All’inizio di quest’anno Ford aveva annunciato l’F-150 Tremor, la versione speciale con aggiornamenti a livello estetico e meccanico in chiave off-road del full-size pick-up più venduto al mondo.
Abbiamo avuto modo di saggiarne le doti in fuoristrada con un breve test della durata di 30 minuti nei quali il Tremor è stato messo alla prova sul percorso dell’Holly Oaks ORV Park, in Michigan.
Dotazione specifiche per l'off-road
Il pick-up, disponibile esclusivamente in variante di cabina Super Crew negli allestimenti Base, Mid e High, è equipaggiato con un motore V6 biturbo da 3,5 litri in grado di erogare 406 CV di potenza e 678 Nm di coppia che scarica sulle quattro ruote motrici tramite una trasmissione automatica a dieci rapporti.
Dal punto di vista meccanico la dotazione di serie comprende un differenziale posteriore bloccabile, pneumatici all-terrain General Grabber da 33”, altezza da terra superiore di 30mm rispetto all’F-150 standard, carreggiate più ampie di 25mm e ammortizzatori specifici.


È disponibile un differenziale anteriore a slittamento limitato optional, mentre le varianti meglio equipaggiate del Tremor sono dotate di un gruppo di rinvio a due modalità simile a quello presente sul Raptor, con una funzione 4x4 automatica gestita dalla frizione in aggiunta alle marce ridotte e quelle high range.
Su questa versione dell'F-150 una serie di elementi quali la piastra paramotore, il cofano rivisto, la griglia esclusiva con il logo Ford oscurato e i predellini laterali di serie sono ispirati allo stile del Raptor.


Gli interventi sulla carrozzeria si traducono in miglioramenti nella guida off-road grazie ad angoli di attacco superiori fino a 27,8 gradi e 21,6 gradi rispettivamente all’anteriore e al posteriore e complessivamente il pick-up è più massiccio rispetto a un F-150 standard, nonostante non raggiunga la larghezza del Raptor.


Dal punto di vista estetico la versione Tremor si caratterizza per numerosi particolari in tonalità Active Orange, a partire dalla striscia sulla griglia anteriore che collega visivamente le luci diurne a LED, passando per i ganci di traino, le prese d’aria laterali fino all’abitacolo che combina il colore arancione con il nero di sedili, cruscotto e tappetini.
Tecnologia di "supporto"
Il pick-up non ha avuto difficoltà ad affrontare il percorso tracciato da Ford, mettendo in evidenza l'efficacia del sistema Trail Turn Assist che è in grado di bloccare la ruota posteriore interna per permettere svolte più strette a bassa velocità. Il test è stato effettuato per la maggior parte del tempo utilizzando le modalità di guida Mud e Ruts, ad esclusione di un breve passaggio a quella Rock per un’escursione su un tratto roccioso.

Con il sistema Trail One-Pedal Drive, che combina accelerazione e frenata a bassa velocità in un solo pedale, è bastato semplicemente tenere il piede premuto sul pedale del gas per superare gli ostacoli presenti sul tracciato. Peccato per l’assenza del pulsante fisico relativo al Trail Turn Assist, ora integrato nell’infotainment Sync 4 che a volte diventa difficile da selezionare in movimento.

La capacità di traino e di carico utile rispettivamente di quasi 5 tonnellate e di 855 kg sono superiori a quelle offerte dai modelli Raptor e Bronco e rendono questo Tremor il mezzo più adatto per chi ha necessità di trasporto all’interno della gamma off-road di Ford.
Prezzi e allestimenti
I prezzi partono da 51.200 dollari (43.292 euro al cambio attuale), tasse escluse per l’allestimento Base, invece per portarsi a casa la versione Mid che comprende dotazioni quali i sistemi Trail Turn Assist, Trail One-Pedal Drive e Trail Control, insieme a sedili anteriori e posteriori riscaldati, fari a LED e la tecnologia Co-Pilot 360, saranno necessari 57.265 dollari (48.420 euro al cambio attuale).
Per la variante top di gamma High il prezzo sale fino ai 64.645 dollari (55.000 euro la cambio attuale), allineandosi alla cifra richiesta per la versione base dell’F-150 Raptor.
Con l'aggiunta della versione Tremor, il marchio americano amplia la propria gamma di veicoli fuoristrada con un mezzo che si posiziona esattamente tra i modelli Bronco e Raptor. Siamo curiosi di verificare se le doti evidenziate in off-road saranno mantenute anche su strada, ma le premesse sono di buon auspicio.