Toyota ha guadagnato una certa reputazione per i suoi pick-up, robusti e di lunga durata, e parte della ricetta per arrivare a questo è nella coerenza. L'azienda raramente rompe gli schemi con design troppo aggressivi, motivo per cui la Toyota Tacoma 2022 assomiglia molto al modello 2016 (che a sua volta si rifà a quello del 2005). Tuttavia, alcuni aggiornamenti importanti rendono il pick-up medio più valido che mai in situazioni difficili.
Il primo è una sospensione migliorata per il top di gamma TRD Pro, che ora gode di un rialzo anteriore da quasi 4 cm e posteriore da 1,5 cm rispetto al precedente. Gli ammortizzatori Fox con bypass interno, ricalibrati, si abbinano a nuovi bracci di controllo superiori in alluminio forgiato per un migliore controllo sui dossi.
Oltre al modello di punta TRD Pro si è aggiornato anche Tacoma Trail Edition. Basato sul diffuso allestimento SR5, ha ricevuto ammortizzatori e molle più alti, un differenziale posteriore con bloccaggio standard e alcuni cargo-box per il cassone.


Toyota ci ha portati sulle montagne del Colorado per provare entrambe le rinnovate varianti di Tacoma. Pe la gamma in generale sono arrivati soltanto piccoli cambiamenti estetici, tecnologici e di dotazione, ma ciò non significa che ogni membro della famiglia non sia comunque molto divertente quando il marciapiede scompare e le rocce sorgono dal terreno.
La scheda di Toyota Tacoma TRD Pro
Motore | 3.5 V6 |
Potenza e coppia | 281 CV e 360 Nm |
0-100 km/h | 7 secondi circa |
Velocità max | 210 km/h circa |
Prezzo base | 49.855 dollari inclusa consegna |
Going Pro
Prima di parlare di come si guida il TRD Pro, dobbiamo affrontare l'elefante verde brillante che abbiamo davanti. Il modello top di Toyota Tacoma esce sempre in un colore distintivo e per il 2022 gli audaci e gli sfacciati possono ordinare i loro TRD in Electric Lime Metallic, un coore dall'effetto polarizzante. I critici, inclusi alcuni membri del nostro gruppo, lo hanno paragonato al Gatorade, ma in realtà è piacevole perché ha molti riflessi dorati brillanti che giocano sui bagliori del possente parafango.
Sfortunatamente, il colore accattivante promette prestazioni che il motore V6 da 3,5 litri non può offrire. Il Tacoma TRD Pro fatica a stare al passo con il traffico, i suoi 281 CV e 360 Nm sono soffocati da una trasmissione automatica a 6 velocità che non risponde bene, cambia marcia troppo presto per le fughe veloci al semaforo verde e si rifiuta di scalare a meno che non si schiacci a tavoletta. Inserire il programma sportivo non aiuta. Su strada, il V6 da 310 CV e l'automatico a 9 velocità di Nissan Frontier sono molto più bravi ad acquisire slancio.
L'aggiunta della beffa al danno è uno scarico ad alte prestazioni. Fortunatamente, il 2022 TRD Pro ha una guida in autostrada ben controllata e un discreto isolamento acustico che lo aiuta a compensare in qualche modo prestazioni del motore che mettono a dura prova la pazienza. Gli ammortizzatori Fox fanno un lavoro decente nel tenere a bada buche e pavimentazione granulosa, e il vento e il ruggito delle gomme sono messi a tacere.
Un sedile del conducente a 8 vie fornisce un supporto per la coscia appena sufficiente per le persone alte e c'è appena abbastanza spazio per la testa sotto il tetto apribile standard per impedirci di battere la testa quando si salta su grandi dossi.



A proposito, Tacoma TRD Pro dà il meglio di sé quando abbandona del tutto l'asfalto. Come fiore all'occhiello della famiglia dei pickup di medie dimensioni, il modello Pro vanta una lunga lista di tecnologie e ausili alla trazione che migliorano il grip e la stabilità in una varietà di situazioni "tecniche" come le forti pendenze e la marcia ad andatura lenta.
Il viaggio in Colorado ha avuto inizio vicino a South Park (sì, quel South Park), su una strada sterrata lunga e tortuosa verso il Georgia Pass. Per questo sentiero ripido abbiamo lasciato il nostro Pro con la sola trazione posteriore, risparmiando quella integrale per le prove più impegnative.
Anche con due sole ruote motrici, Tacoma è una macchina dal comportamento irreprensibile. Gli ammortizzatori Fox fanno un lavoro impressionante nell'addomesticare i movimenti del veicolo sulla terra e permettono di viaggiare su fondi non piani ondulazioni a circa 40 km/h senza spanciare o saltellare.
Dopo alcune miglia di marcia relativamente veloce, siamo passati tutti alla trazione integrale. In questo modo è stato sbloccato l'uso del Multi-Terrain Select (MTS) di Toyota, che regola l'acceleratore e i controlli di stabilità del TRD Pro per la guida su sabbia e fango.




Rallentando ulteriormente e affrontando salite impegnative siamo passati alle marce ridotte per dare un po' più di coppia alle ruote: fermi e con cambio in folle, si preme e gira una manopola appena a sinistra del sistema di infotainment, cosa che attiva controllo dell'andatura lenta per gestire la frenata e l'acceleratore a velocità molto basse per consentire al guidatore di concentrarsi sui passaggi sopra a rocce e tronchi.
Il Multi-Terrain Select offre tre modalità aggiuntive in 4-Low (roccia, massi e neve) e rende disponibile il differenziale posteriore bloccabile che sai è fatto. Apprezzare in modo particolare permettendoci di muoverci su un fondo sciolto senza drammi. Abbastanza sorprendentemente, Tacoma non perde molto in termini di manovrabilità quando il differenziale è bloccato, rendendo gli angoli stretti della foresta poco preoccupanti.
Il Crawl Control ci è sembrato ancora un po' ingannevole, con troppi rumori dell'attuatore e troppo poco coinvolgimento del guidatore per essere davvero divertente. Ci sono video del sistema di guida che tira fuori veicoli sepolti in 30 cm di sabbia, quindi ha sicuramente una certa utilità, che noi non abbiamo impegnato davvero a fondo.

Anche così, Tacoma TRD Pro è un compagno di viaggio quasi perfetto su alcuni dei sentieri più difficili del Georgia Pass. In entrambe le modalità MTS 'Rock e Loose Rock, la risposta dell'acceleratore è smussata, il che consente al guidatore di dosare la giusta quantità di coppia per far muovere il veicolo senza perdere trazione con slittamenti delle ruote. E una corsa su una pista molto più tecnica ha dimostrato che gli oltre 23 cm di altezza da terra e l'angolo di attacco di 36,4°, quello di uscita di 24,7° e quello di rampa ìdi 26,6° sono più che sufficienti per anche i sentieri di montagna più faticosi.
Nel complesso, Tacoma TRD Pro 2022 è progressivamente migliore del veicolo in uscita, con una migliore compostezza delle sospensioni (sia in città che su sterrato) e una migliore geometria. Non è una differenza così drastica da far sentire i proprietari del 2021 come se si stessero perdendo qualcosa, ma questi costanti miglioramenti sono ciò che aiuta a mantenere Toyota in cima alla lista degli specialisti in fuoristrada.
Vorremmo, però, che il software non fosse così limitante: poter bloccare il differenziale posteriore con 2 ruote motrici o in 4 ma senza ridotte sarebbe una bella caratteristica, e altri come Ford Ranger lo permettono. Ma Tacoma è comunque ancora in grado di impressionare coloro che cercano il miglior hardware fuoristrada di Toyota.
La scheda di Toyota Tacoma SR5
Motore | 3.5 V6 |
Potenza e coppia | 281 CV e 360 Nm |
0-100 km/h | 7 secondi circa |
Velocità massima | 210 km/h circa |
Prezzo base | 36.880 dollari inclusa consegna |
Gallery: Toyota Tacoma TRD Pro MY2022
L'edizione Trail
D'altra parte, chiunque abbia un budget più ristretto dovrebbe assolutamente inserire Tacoma Trail Edition nella propria lista della spesa. Basato sul modello SR5 da 35.655 dollari, la Trail Edition è disponibile solo come cabina doppia a cassone corto con trazione integrale standard e cambio automatico.



Il pacchetto Trail Edition da 3.765 dollari aggiunge il rialzo anteriore da circa 3 cm posteriore da 1,5 e un differenziale posteriore bloccabile, nonché un paio di vani portaoggetti all'interno del cassone.
Un'audace griglia anteriore con scritta Toyota, badge e ruote in color bronzo contraddistinguono anche la Trail. Tutta quell'attrezzatura ha un costo totale di 40.635 dollari inclusa la tassa di destinazione di 1.215 dollari, che è più di quanto richiesto per un TRD 2021 meccanicamente simile ma dall'assetto più basso.
Mancando il Crawl Control o il Multi-Terrain Select, è più semplice salire sulle rampe e non si possono negare i vantaggi della sua maggiore altezza da terra. Tuttavia, non funziona altrettanto bene sui sentieri quanto il TRD Off-Road con le ridotte o l'ammiraglia TRD Pro. Su un lungo pendio disseminato di roccia sciolta, la Trail Edition richiedeva sicuramente più finezza per continuare a muoversi.

Potrebbe esserci stato qualche difetto nel differenziale posteriore bloccabile di pre-produzione ma e dal momento che non abbiamo mai avuto problemi del genere su altri Tacoma, siamo disposti a trattenere il giudizio finale fino a quando non avremo guidato una Trail Edition di serie.
Comunque, anche con un differenziale aperto, il mezzo ha trovato la sua strada attraverso il ripido ghiaione e i controlli di stabilità e trazione hanno inviato potenza alle ruote che avevano aderenza.
La sospensione rialzata è stata un altro vantaggio per il fuoristrada, grazie agli stessi 23 cm di altezza da terra del TRD Pro (sebbene i rispettivi angoli di attacco, uscita e rampa siano di 34°, 23,6° e 26,4°, leggermente ridotti rispetto al suo fratello più robusto). Gli ammortizzatori erano ovviamente meno in grado di gestire gli urti rispetto a quelli del TRD Pro, con alcuni sorprendenti bottom-out attraverso grandi avvallamenti nella strada in velocità. Tuttavia, su rocce più grandi e a velocità inferiori, c'è stato poco di cui lamentarsi.


Sfortunatamente, il nostro esemplare era allestito con la stessa combinazione di motore e trasmissione recalcitrante dei suoi fratelli TRD Off-Road e Pro, e il suo interno rivestito in tessuto era un po' più spartano, senza sistema di telecamere a 360° o sedili riscaldati, e si avviava con una chiave vecchio stile. Ma quegli elementi si aggiungono al fascino del Trail, rimuovendo le funzionalità di cui non c'è bisogno senza sacrificare la robustezza.
Tuttavia, è un po' difficile digerire l'idea di un pick-up più costoso e meno attrezzato rispetto a un TRD Off-Road da 38.745 dollari, la cui sospensione Bilstein è quasi perfettamente calibrata anche se manca l'altezza maggiore del Trail.
Quelli con tendenze luddiste forse sarebbero meglio serviti con un modello SR5 di base da 36.870 dollari dotato del kit di sollevamento opzionale TRD da 1.450 dollari. Anche se non avrebbe il badge in bronzo, le ruote o i vani nel cassone della Trail Edition, un veicolo del genere probabilmente graffierebbe quel prurito del pick-up rialzato a basso costo al prezzo di 38.320 dollari più l'installazione.
Reputazione meritata
Ciononostante, dopo due giorni in sella, ce ne siamo innamorati,come del resto eravamo già della famiglia Tacoma. Sì, il suo software di infotainment è datato e no, la sua tecnologia di sicurezza attiva non offre il centraggio della corsia o il cruise control adattivo. Il posto di guida diventa un po' stancante dopo poche ore al volante, e seriamente Toyota, quando hai intenzione di risintonizzare quella trasmissione automatica per sfruttare i regimi di coppia già stretti del V6?
Per tutti i suoi difetti, però, Tacoma è un incantatore implacabile, che ti stuzzica ad amare la sua personalità fuoristrada. Toyota ha migliorato il TRD Pro nella parte superiore della gamma e aggiunto la Trail Edition più economica e allegra nella parte inferiore. Entrambi si rivolgono a clienti diversi, ma siamo certi che saranno presi dal magnetismo grezzo del Tacoma come lo siamo stati noi.