Solo due parole: tecnologia e connettività, un piccolo mantra per gli ingegneri chiamati a rinnovare il Volkswagen Transporter. Un van che può essere, senza esitazioni, annoverato fra le icone nella storia del trasporto visto che in 70 anni di vita ha venduto, considerando tutte le declinazioni, circa 12 milioni di esemplari.

Com'è fuori

Un rinnovamento a metà fra una nuova generazione e un semplice restyling. Il Transporter ha una linea che resiste nel tempo, ma che di tanto in tanto ha bisogno di rinfrescarsi, per questo gli interventi stilistici si sono concentrati soprattutto sul frontale con la calandra che ora forma quasi un pezzo unico con paraurti. Sono stati ridisegnati anche cofano motore, fari e passaruota. Compaiono le luci diurne a LED e volendo si possono richiedere anche per i fari.

VW T6.1 Panelvan

Restano uguali le dimensioni del vano di carico che in lunghezza vanno da 2.450 a 2.900 mm e le rispettive portate. Ma il Bulli 6.1 introduce una piccola botola nella paratia fra la zona carico e cabina che aumenta la lunghezza massima rispettivamente fino a 2.800 e 3.300 mm. 

VW T6.1 Panelvan

Com'è dentro

In cabina, i cambiamenti sono più apprezzabili anche se non così evidenti. Si è parlato di connettività e questa si esprime attraverso i nuovi sistemi di infotainment collegati alla rete tramite una eSIM e che danno accesso ai servizi WeConnect e We connect plus richiamabili anche tramite comandi vocali, utili anche per inserire destinazioni nel navigatore o per gestire la maggior parte dell funzioni di infotainment.

VW T6.1 Panelvan

La nuova plancia presenta poi, un cassetto portaoggetti aggiuntivo davanti al conducente. Rispetto alla precedente versione ci sono anche un vano portaoggetti più grande e aperto e un ulteriore scomparto davanti al passeggero. Sono nuovi anche il portabevande in corrispondenza dei montanti anteriori e lo scomparto per lo smartphone con interfaccia per la ricarica wireless.

VW T6.1 Panelvan

Piacere di guida

Maggiore sicurezza maggiore controllo, maggiore comfort e anche più efficienza e per questa ultima grandezza Volkswagen utilizza su Transporter i nuovi 2.0 TDI euro 6 D tempMotori che sono una garanzia sia in termini di prestazioni sia di affidabilità, con il 150 CV si gestiscono in città e fuori, senza problemi, i 500 kg di carico presenti nel vano.

VW T6.1 Panelvan

Coppia e risposta sono sempre immediati e anche con il cambio manuale gli interventi di ripresa scarsissimi. Ancora meglio, specie in città andrebbe con il con il DSG a sette rapporti che permette anche di sfruttare la funzione di stop and go del cruise control adattivo. 

Comfort

Un'altra delle novità principali introdotte dalla versione 6.1 è il nuovo sterzo elettromeccanico che predispone il Transporter 6.1 a tutta una serie di nuovi sistemi di assistenza e sicurezza attivi. Dal punto di vista della guidabilità il Bulli 6.1 fa un grande salto di qualità.

VW T6.1 Panelvan

Il nuovo sterzo offre grande precisione comodità. Compaiono fra gli ADAS il mantenimento di corsia con correzione della traiettoria automatica e l’assistente automatico di parcheggio oltre alla frenata automatica d’emergenza nelle uscite in retro e i sensori di prossimità laterali. 

Curiosità

Bulli 6.1 o Transporter poco cambia. In Volkswagen, infatti, hanno rispolverato, questa volta in maniera ufficiale, il nomignolo assegnato al T2 e lo hanno utilizzato per denominare genericamente questa nuova serie di T6.1. Oltre al Transporter ci sono infatti il Multivan, il Caravelle e il California. Inoltre, la scritta Bulli può anche essere richiesta come optional per i badge accanto agli indicatori di direzione in sostituzione da quella, di serie, con i nomi tradizionali dei modelli.

VW T6.1 Panelvan Plus

Quanto costa

i prezzi ufficiali saranno comunicati a inizio ottobre quando si apriranno gli ordini che saranno evasi dalla fine di novembre 2019. La versione d'entrata di Transporter 6.1 da 110 CV parte da 25.840 euro (IVA esclusa), circa 1.390 euro in più del modello attuale. Per l'Italia è previsto un allestimento dedicato Business che, basandosi sempre sulla versione da 110 CV, aggiunge qualche optional "strategico" e che costa 26.830 euro (Iva esclusa).

Gallery: Volkswagen Transporter 6.1

Volkswagen Transporter 6.1 110 CV

Motore 2.0 TDI 4 cil. in linea
Potenza 110 CV
Trazione Anteriore
Trasmissione Manuale a 6 rapporti
Lunghezza 4.904 mm
Altezza 1.990 mm
Larghezza 1.904 mm
Prezzo base 25.840 euro (IVA esclusa)