L’ultimo componente della rinnovata famiglia del large van di Volkswagen Veicoli Commerciali si chiama eCrafter. Si tratta di un veicolo completamente elettrico che ovviamente e destinato a utilizzi particolari, ma che per autonomia e prestazioni non ha niente da invidiare ai fratelli con motore termico. E che, se utilizzato nel modo giusto riesce a coprire un buon ventaglio di mission soprattutto cittadine. Inoltre, a detta di Volskwagen rappresenta anche il primo di una serie di veicoli elettrici che pian piano verrano introdotti in gamma. Insomma, l’inizio di una nuova specie.

Com'è

Fuori e dentro nulla di diverso dal Crafter a motore Diesel la volumetria massima si attesta intorno ai 10,7 metri cubi per una portata che arriva fino al a 1,7 tonnellate. Questo è possibile grazie al posizionamento del pacco batteria sotto il pavimento che come conseguenza ha un leggero innalzamento della soglia di carico nell'ordine dei 10 centimetri. Del modello a motore termico l’eCrafter mantiene anche la buona posizione di guida l'ergonomia dei comandi e tutto il sistema di infotainment. Questo large van può contare su un’autonomia di circa 120/130 km in condizioni reali e una possibilità di ricarica che va dall’80 % in 45 minuti con caricatori da 44 kW fino alle 7 ore e mezza con i wallbox da 7,2.

Come va

Le vere differenze si sentono appena si schiaccia il pedale dell'acceleratore e si dà corrente al motore elettrico da 136 CV. La partenza è immediata e progressiva. Avere subito la coppia a disposizione permette la gestione dei cavalli in modo ottimale. In pratica accelerazioni brucianti o marcia fluida e tranquilla dipendono solo dal vostro piede destro. Il tutto unito a un’eccellente manovrabilità e un silenzio innaturale. Dal fratello "termico" eredita anche tutti i nuovi dispositivi di assistenza alla guida, Tra questi anche gli avvisi di collisione anteriore e l’assistente di corsia attivo che sfrutta il nuovo sterzo elettromeccanico, Non è aspetto da sottovalutare perché così ai vantaggi della guida elettrica si aggiunge anche la tranquillità di un veicolo all’avanguardia dal punto di vista della sicurezza.

Quanto costa

Che se il listino ufficiale non è ancora stato diffuso al momento della nostra prova. Il prezzo s dovrebbe aggirare intorno ai 70mila euro. Non poco certamente, ma bisogna considerare a parziale giustificazione che si tratta di un veicolo praticamente full optional, malgrado ciò la scelta di posizionamento di Volkswagen per l’eCrafter non lascia molti spazi alle interpretazioni.

Gallery: Volkswagen e-Crafter