Il trasporto professionale non riguarda solo le merci è per questo che molte case costruttrici accanto alle versioni furgonate stanno affiancando, per quanto riguarda i mid van, anche i cosiddetti people mover. Fra questi l’Opel Vivaro Tourer che recentemente ha anche subito un leggero restyling a livello infotainment, è sicuramente uno dei più apprezzati e, anche se il progetto ormai ha i suoi anni sulle spalle, riesce ancora a stare, con scioltezza, al passo con i tempi per tutta un serie i caratteristiche che vi racconto in questo "Perché comprarlo".
PREGI E DIFETTI
Come detto linee e volumi tradiscono un design ormai molto conosciuto, ma ancora moderno e soprattutto molto funzionale. Per quanto riguarda gli esterno non si parla di una monovolume quindi dobbiamo fare i conti con le dimensioni non contenutissime, ma di contro all’interno si beneficia davvero di tanta abitabilità. Nella versione provata il numero totale di passeggeri è sette più, ovviamente, il guidatore, tutti i posti della seconda e terza fila presentano attacchi isofix, e, in caso di necessità, si possono anche smontare completamente. Recentemente sono arrivati i nuovi sistemi di infotainment Intellilink navi 80 e navi 50, ma il comfort all’interno è garantito anche all'ergonomia dei comandi e dalla presenza di due prese USB oltre che di una a 220 V per alimentare dispositivi più potenti. Molto buono il 1.6 da 145 CV aggiornato con il passaggio a Euro 6 che può contare su una doppia turbina che azzera praticamente il lag fra i bassi e gli alti regimi. La posizione di guida, chiaramente, risente un po’ degli anni, ma scegliendo una versione che permette una maggiore regolazione del sedile di guida si può facilmente ovviare anche a questo. Si sente, però, la mancanza di un cambio automatico che nelle mission cittadine è sempre consigliato.
QUANTO COSTA?
Il listino del Vivaro Tourer con motore da 145 CV parte da 32.730 euro iva esclusa, con le tasse si arriva a circa 40mila euro, con una dotazione di serie abbastanza ricca. Fra gli optional disponibili e a cui pensare vi sono sicuramente i sistemi di infotainment Intellilink che partono da 550 euro fino ad arrivare ai 1.200 euro del Navi80, con sistema di navigazione e radio DAB. Le poltrone girevoli per la seconda fila costano anche loro 1.200 euro.
Gallery: Oper Vivaro Tourer | Perché comprarlo... e perché no