In commercio da poche settimane, il nuovo eTGX, primo camion elettrico marchiato MAN, ha già trovato il primo cliente italiano nella società Fratelli Foppiani Trasporti che ha sottoscritto l'ordine per due esemplari.

L'azienda milanese, rappresentata dall'ad Patrizia Foppiani che ha incontrato a Verona il Managing Director di MAN Italia Marc Martinez, è cliente storica della Casa tedesca e ha atteso il nuovo modello per avviare il suo personale percorso verso la transizione elettrica.

Trattore e autocarro

I due esemplari di MAN eTGX ordinati da Foppiani sono un trattore 4x2 con sei pacchi batteria per 534 kWh di riserva energetica e un autocarro 6x2 con cinque pacchi batteria, 445 kWh e un cassone fisso dotato di sponda idraulica. Saranno messi in produzione a partire dall'inizio del 2024.

Per entrambi sono previsti una cabina di taglia media GM e un pacchetto completo di sistemi di sicurezza, incluso il Safe Stop Assist che prende il controllo in caso di malore del conducente e fa accostare automaticamente il veicolo. La garanzia totale è di cinque anni e la fornitura include tutti i i servizi digitali. 

Pietro Zanon, dirigente e rappresentante della Foppiani, ha sottolineato il ruolo dei nuovi veicoli elettrici che opereranno nel milanese in linea con l'indirizzo green che la città, importante centro commerciale, sta cercando di darsi da sempre.

“I nuovi MAN eTGX entreranno in servizio in concomitanza con l’inaugurazione del nuovo insediamento che stiamo realizzando a Corsico alle porte di Milano, a poche centinaia di metri dalla nostra sede storica. Nei progetti della Foppiani i due veicoli elettrici saranno destinati a operare soprattutto nell’area milanese, una città sempre più green, che richiede quindi di attrezzarsi per poter continuare a lavorare nel rispetto dell’ambiente e della sicurezza dei suoi abitanti".

"Proprio la nuova sede, che sorge su un’area di 26 mila mq dei quali 10 mila coperti, sarà completamente dotata di pannelli solari per la generazione dell’energia necessaria, non solo al nostro fabbisogno interno, ma anche per la ricarica della flotta di veicoli elettrici che pensiamo di introdurre nei prossimi anni dopo questa prima fase di valutazione con MAN”.

Gallery: MAN, il nuovo eTruck pronto al debutto