Il totale rinnovo della gamma che proietta Iveco verso una nuova fase della sua storia sembra concentrata soprattutto sull'offerta elettrica, che ha visto il brand di punta del nuovo Iveco Group allinearsi alla miglior concorrenza e completare segmenti strategici come quello dei trattori stradali. Naturalmente però, non è tutto qui.
Se è vero che anche per il best seller Daily le principali novità riguardano il potenziamento della gamma elettrica, ci sono aggiornamenti importanti condivisi con le versioni a motore endotermico, che riguardano soprattutto design, interni, connettività e sicurezza.
Human-centric
Le novità per Daily si concentrano in gran parte sul comfort e sulla praticità per il conducente, sull'ergonomia, sul carico utile e sui nuovi strumenti. Debuttano infatti un nuovo cruscotto con vani portaoggetti aperti e spazi dedicati ai dispositivi mobili, alle nuove prese USB tipo A+C e a un nuovo caricatore wireless.
Sul piano dell'interfaccia spicca il nuovo quadro strumenti completamente digitale configurabile da 10,25", di serie per tutta la gamma, che visualizza le informazioni principali sul veicolo in modo chiaro e con caratteri grandi e che si può configurare con tre diversi layout tramite un pulsante.

Iveco Daily Van 2024 - Interni
L'infotainment con un display a colori da 10" integrato nella sezione centrale del cruscotto offre nuove funzionalità come il mirroring dei dispositivi mobili per accedere alle proprie app sul display, mentre le funzioni della cabina come luci, finestrini e clima possono essere gestite anche tramite comandi vocali grazie a Iveco Driver Pal integrato nel sistema. Si può utilizzare anche la navigazione avanzata Tom Tom Live.
La Easy Daily app e il portale Iveco On consentono poi la gestione da remoto di varie funzioni da parte dei gestori delle flotte. Ad esempio, le impostazioni Hi-Matic e la modalità di guida Eco, e all'occorrenza bloccarle per garantire che il veicolo venga utilizzato ottimizzando l'efficienza dei consumi. I conducenti possono invece salvare profili personalizzati con le loro preferenze.
Son inoltre stati introdotti aggiornamenti software da remoto o OTA (Over-the-Air), che eliminano la necessità di recarsi presso in officina, e la gestione dei guasti proattiva del pacchetto Uptime Monitoring & Management , basata sui dati relativi allo stato di salute del Daily, consente al cliente di programmare con la massima efficienza le visite in officina.

Iveco Daily Van 2024 - Il cambio Hi-Matic
Nuove sospensioni e cambio Hi-Matic
Per rendere possibile un maggior carico, Iveco ha introdotto nuove sospensioni posteriori con molle a balestra a rigidezza progressiva, disponibili a richiesta, che consentono di trasportare carichi più pesanti con prestazioni paragonabili alle sospensioni a doppia lama.
Il cambio Hi-Matic, ulteriormente migliorato grazie alla nuova leva multifunzionale a posizione bistabile con selettore della potenza per le modalità Power ed Eco, risulta ora più confortevole da utilizzare e rende più facile riconoscere la marcia inserita.

Iveco Daily Van 2024 - ADAS
La sicurezza
La telecamera per la retromarcia con linee di guida dinamiche, disponibile a richiesta per cabinato e furgone in aggiunta ai sensori di parcheggio di serie, offre una visione dell'area alle spalle del veicolo, facilitando le manovre in retromarcia, e si può avere anche con la nuova radio con display touchscreen da 7”.
Per agevolare il lavoro di chi effettua consegne porta a porta c'è poi la funzione Keyless Entry & Go: il Daily è l'unico veicolo commerciale leggero sul mercato con la funzione di blocco e sblocco delle porte mantenendo le mani libere.

Iveco Daily Van 2024


Tra gli ADAS si segnalano poi la guida autonoma di Livello 2 del Traffic Jam Assist, che segue automaticamente il flusso del traffico: unisce le funzioni dell' Advanced Lane Centering, che garantisce la corretta posizione al centro della corsia intervenendo sullo sterzo, e dell'Adaptive Cruise Control con Stop & Go adatta la velocità in base al veicolo che precede, frenando quando serve.
Ci sono anche l'Intelligent Speed Assist, il sistema di adattamento intelligente della velocità e al Traffic Sign Recognition Safety Warnings, il sistema di riconoscimento della segnaletica stradale che il conducente può accettare e impostare come nuovo limite di velocità in sicurezza e senza stress e il monitoraggio dell'angolo cieco Blind Spot Warning che aumenta la sicurezza degli utenti della strada più vulnerabili.
Questi sono salvaguardati anche da l'AEBS (Advanced Emergency Breaking System, sistema avanzato di frenata d’emergenza) & City Brake (frenata di emergenza City) e dalla nuova funzione Turn Assist, assistente di svolta che attiva automaticamente i freni in fase di svolta, se necessario, per evitare una collisione.
Non mancano, infine, i servizi dedicati al supporto dei clienti che optano per le versioni CNG o alla versione elettrica eDaily. Includono i servizi eMobility, sviluppati per contribuire alla transizione alla mobilità elettrica, e GATE, la formula all-inclusive e pay-per-use per il noleggio a lungo termine dei veicoli commerciali “green”.