Si può realizzare un furgone solo con materiali riciclati? Secondo la startup britannica Watt Electric Vehicle Company sì. Il primo prodotto (ancora in fase prototipale), infatti, si chiama eCV1 ed è un large van dalle dimensioni piuttosto compatte, 100% elettrico e realizzato con alluminio già precedentemente utilizzato o ricavato con processi a basse emissioni di CO2.
Leggero ed efficiente
Il Watt Electric Vehicle Company eCV1 è un furgone di medie dimensioni, realizzato su una piattaforma meccanica completamente nuova. E' dotato di un pacco batterie da 110 kWh che, secondo l'azienda, gli permette di toccare un'autonomia massima (ancora non testata) di circa 310 km.

Watt Electric Vehicle Company eCV1
I materiali con cui la startup del Regno Unito intende realizzare la versione definitiva di serie saranno forniti dal leader novegese Hydro.
Dovrebbe trattarsi per lo più, come anticipato, di alluminio ricavato con processi a basse emissioni di carbonio che, combinato con l'architettura Flex-Tech in alluminio incollato brevettata dall'azienda stessa, dovrebbe consentire un processo di produzione significativamente più pulito, un peso del veicolo sostanzialmente più leggero degli attuali furgoni e, di conseguenza, una maggiore autonomia su strada.

Watt Electric Vehicle Company eCV1

Watt Electric Vehicle Company eCV1
Per clienti attenti
In base a quanto dichiarato dalla startup, il fine ultimo del progetto sarebbe quello di offrire ai propri clienti un risparmio complessivo, sia in termini di costi di acquisto che in termini di emissioni di CO2 durante l'intero ciclo di vita del furgone, che si aspetta duri più di 20 anni rispetto alla media di 5-7 anni per altri veicoli commerciali.
Il tutto è ancora in fase progettuale (quello che vedete nelle foto è uno degli ultimi prototipi), ma l'azienda è attualmente in cerca di finanziamenti per la messa in produzione della serie iniziale. Non è escluso dunque che nei prossimi anni potrebbe arrivare davvero sulle strade di tutto il mondo.