Poco dopo l’annuncio del completo rinnovamento della gamma dei commerciali leggeri di Stellantis, anche Toyota, che condivide la base di alcuni modelli del colosso italo-francese, rinfresca la sua offerta e ci aggiunge una nuova punta di diamante.
La novità principale di Toyota Professional per il 2024 è infatti l’inedito Proace Max, large van elettrico che completa la gamma LCV elettrificata con l’ultimo tassello ancora mancante.
Taglia forte elettrica
Il veicolo più grande della gamma Toyota Professional 2024 è disponibile in sei configurazioni, che si ottengono combinando due misure di passo, tre lunghezze e tre altezze e arriva a una capacità di carico massima di 17 m³.
Carico e scarico sono agevolate dalle porte a tutta altezza e alla pratica apertura quadrata, con soglia bassa per un facile accesso. Per la prima volta su una Toyota, le porte si aprono a 270°, massimizzando lo spazio di carico sul marciapiede e l'accesso all'abitacolo.

Toyota Proace Max 2024
Proposto nella versione elettrica, il furgone raggiunge un’autonomia massima di 420 km misurata secondo gli standard WTLP ed è disponibile anche per allestimenti e conversioni.Oltre che come van, si può avere con cassone ribaltabile monodirezionale o trilaterale, o ancora come telaio o piattaforma con cabina doppia con due file di sedili.
Nuovo look per Proace e Proace City
Un nuovo sorprendente design frontale per la famiglia Proace enfatizza l'identità Toyota e introduce la più recente tecnologia di illuminazione full Led e i cerchi in lega creano un aspetto ancora più distintivo, a seconda dell'allestimento.
Gli interni moderni vantano nuovi design del volante e le più recenti attrezzature di bordo in base al livello di allestimento, inclusi display completamente digitali e sistema di infotainment aggiornato con navigazione integrata, oltre alla connettività wireless Apple CarPlay o Android Auto.
Il furgone Proace ha una nuova batteria che offre un aumento di autonomia di 20 km e fino a 350 km. La capacità di carico arriva fino a 6,6 m³, il carico utile fino a 1.400 kg, mentre nella configurazione Proace Verso il veicolo può ospitare comodamente fino a nove passeggeri.
Il più compatto Proace City offre invece fino a 4,4 m³ di volume di carico e fino a 1.000 kg a seconda del propulsore. La batteria consente ora un’autonomia di 330 km, 50 km in più rispetto alla generazione attuale e tutte le varianti furgone possono ospitare comodamente tre passeggeri anteriori, mentre il Proace City Verso arriva a sette dei passeggeri.
Hilux diventa ibrido
Novità assoluta nel settore, il pick-un Hilux riceve per la prima volta un sistema Hybrid 48V per unavmigliore efficienza nei consumi. Hilux Hybrid 48V ha migliorato la risposta dell'acceleratore e le prestazioni fuoristrada anche su terreni accidentati e offresi vantaggi della frenata rigenerativa nei tratti in discesa.
I miglioramenti alla guida non compromettono la capacità di traino e di carico utile, che rimangono rispettivamente di 3.500 kg e 1.000 kg.