Il Mercedes eActros 600 è in arrivo. Il camion elettrico della Stella per le lunghe percorrenze è stato presentato nel mese di ottobre nella stazione di servizio più all'avanguardia d'Europa, vicino ad Amburgo, in Germania.

In questi giorni le prime aziende interessate stanno finalizzando i contratti di acquisto o noleggio a lungo termine, tra queste non manca l'italiana LC3 Trasporti.

I primi in Italia

L'azienda umbra LC3 Trasporti ha finalizzato in queste ore i contratti dei primi 30 esemplari destinati all'Italia del Mercedes eActos 600. Si tratta di un numero piuttosto alto, la cui intenzione di acquisto era stata manifestata già nell'ottobre 2022, quando il camion era ancora noto con il nome LongHaul.

Mercedes-Benz eActros 600

Mercedes-Benz eActros 600, gli interni

Una storia sostenibile

Non si tratta della prima volta per l'azienda per quanto riguarda l'acquisto di mezzi alimentati da carburanti alternativi rispetto al tradizionale gasolio. LC3 Trasporti, infatti, da sempre si affida a trazioni alternative per movimentare i propri carichi, soprattutto con i veicoli industriali della Stella.

L'azienda opera dal 2009 nel settore dell’autotrasporto utilizzando, oggi, una flotta di oltre 200 veicoli, di cui diversi Actros e di cui il 95% già alimentabili a propulsione 100% sostenibile (per esempio con l'HVOlution).

Nel 2017 LC3 ha conseguito il premio “Medaglia presidente della Repubblica” per la sua visione sostenibile nel trasporto merci, riconoscimento del suo impegno e del suo percorso Green.

La cerimonia di firma del contratto

Michele Ambrogi, Presidente di LC3 Trasporti ha dichiarato:

“LC3 Trasporti ha da sempre impiegato la migliore soluzione tecnologica disponibile in un determinato momento storico per garantire ai suoi clienti un servizio di logistica sostenibile. I nostri mezzi percorrono milioni di chilometri ogni anno utilizzando mezzi in grado di avere il minor impatto ambientale possibile."

"Oggi, grazie alla collaborazione con Daimler Truck Italia, possiamo contare su trattori 100% electric in grado di viaggiare per tratte medio/lunghe senza soste intermedie. Continuiamo a tener fede alla nostra missione e siamo altrettanto fieri di essere i primi in Italia a poter salire a bordo degli eActros 600.”