La collaborazione tra Ford e Volkswagen sta già generando crossover elettrici, multispazio e furgoni di un po' tutte le misure e promette di aggiungere presto alla lista anche un vero best seller tra gli LCV, il nuovo Volkswagen Transporter. La prossima generazione, già intercettata durante i test, sarà una versione ribattezzata e parzialmente riprogettata del nuovo Transit Custom.

A giudicare da quanto si intravede della parte anteriore, questo prototipo assomiglia molto al Multivan T7, che è il modello passeggeri di Volkswagen basato sulla propria piattaforma MQB. I due modelli condividono molti componenti della fascia anteriore, ma le linee laterali e la parte posteriore ricordano il nuovo Transit Custom. specie in dettagli come le luci posteriori verticali, che sembrano avere una grafica diversa rispetto al furgone Ford.

Diventa "americano"

Ciò non dovrebbe davvero sorprendere considerando che la Casa dell'Ovale Blu fornirà la piattaforma e i propulsori per il nuovo Transporter. Il Transit Custom è disponibile con una selezione di motori Diesel da 109, 136,  150 o 170 CV. Per chi vuole l'ibrido c'è la versione plug-in (PHEV) con motore a benzina da 2,5 litri a ciclo Atkinson e motore elettrico alimentato da una batteria da 11,8 kWh.

Foto spia Volkswagen Transporter 2025

Foto spia Volkswagen Transporter 2025

Naturalmente è prevista anche una versione completamente elettrica che condividerà il suo propulsore con l'E-Transit Custom da 136 o 218 CV. Indipendentemente dalla potenza, entrambe le versioni sono dotate dello stesso pacco batteria da 74 kWh per un’autonomia certificata WLTP fino a 380 km con una singola carica. Il pacchetto supporta la ricarica rapida CC fino a 125 kW.

Vale la pena sottolineare che questo particolare prototipo è uno di quelli elettrificati. Ciò è evidente dagli adesivi gialli sul cofano e sul portellone posteriore, che indicano un furgone completamente elettrico o un ibrido plug-in

Gallery: Foto spia del Volkswagen Transporter 2025