Renault Trucks presenta al salone Ecomondo 2023 le soluzioni per il trasporto a basse emissioni di carbonio, che costituiscono i tre pilastri della sua strategia di riduzione delle emissioni di CO2.

Per l'azienda questo si concretizza nel proporre camion sempre più efficienti dal punto di vista energetico, fornire soluzioni 100% elettriche per il trasporto senza emissioni e lavorare su soluzioni che promuovano una logistica dell'ultimo miglio al 100% priva di emissioni di carbonio.

Camion elettrici per mission regionali e locali

Le soluzioni di trasporto a basse emissioni di carbonio sono una priorità per Renault Trucks, che completa l'elettrificazione di tutti i propri modelli di veicoli destinati a operare nelle zone urbane e periurbane. I Renault Trucks E-Tech T e C, Renault Trucks E-Tech D, D Wide e D Wide LEC (16, 19 e 26 t), Renault Trucks E-Tech Master (3,1 e 3,5 t), cargo bike (650 kg) e Renault Trucks E-Tech Trafic (3,07 t) rispondono a tutte le esigenze delle città e delle periferie con servizi di corriere e di consegna, distribuzione, raccolta rifiuti e approccio ai cantieri.

Le novità della gamma urbana Renault Trucks

Le novità della gamma urbana Renault Trucks

Ecomondo è stata l'occasione per presentare al pubblico l'ultimo segmento di prodotto del brand Renault Trucks ma in versione 100% elettrica Renault Trucks E-Tech Trafic. Un van disegnato per la città. Di medie dimensioni e facile da manovrare, la versione più compatta consente di accedere ai parcheggi urbani coperti e a quelli destinati agli autoveicoli.

Piccolo ma "pesante"

Il Trafic. elettrico di Reanult Trucks è disponibile in diverse configurazioni: tre versioni furgone (L1H1, L2H1, L2H2), due versioni a doppia cabina (L1H1 e L2H1) e una versione pianale. Nella versione furgone, il Renault Trucks E-Tech Trafic dispone di un volume di carico che va da 5,8 a 8,9 metri cubi con una lunghezza di carico fino a 4,15 m. La versione H2, con una altezza interna di 1.898 mm, consente di stare in piedi nel vano di carico.

Renault Trucks E- Tech Trafic

Renault Trucks E- Tech Trafic

Il veicolo è alimentato da un motore elettrico da 90 kW (120 CV) e ha una capacità di traino di 920 kg. Dispone di batterie da 52 kWh con un'autonomia in ciclo combinato di 297 km WLTP, uno dei migliori consumi di energia elettrica sul mercato, con 18,7 kWh, che contribuisce a ridurre i costi di gestione del veicolo. Può essere ricaricato dal 15% all'80% in 60 minuti con ricarica rapida (CC).

Renault Trucks E- Tech Trafic

Renault Trucks E- Tech Trafic

Il Renault Trucks E-Tech Trafic integra anche la garanzia di otto anni sulla batteria di trazione e la garanzia di due anni sul resto del veicolo, compresi i ricambi, la manodopera, e l'assistenza 24/7 per i guasti. Usufruisce di una gamma di servizi basati sull'esperienza di Renault Trucks nel settore dei veicoli pesanti, con aree appositamente dedicate ai veicoli commerciali nelle concessionarie.

Appuntamento al Solutrans di Lione

Bisogna invece attendere ancora qualche giorno e trasferirsi in Francia, a Lione, per assistere, in occasione di Solutrans 2023, alla presentazione ufficiale della gamma pesante Renault Trucks 100% elettrica. Verranno infatti svelati i veicoli gamma E-Tech T e E-Tech C del costruttore transalpino.

Le novità della gamma urbana Renault Trucks

Le novità della gamma urbana Renault Trucks

Dedicati alla distribuzione regionale e all'edilizia urbana i nuovissimi Renault Trucks E-Tech T e C, si caratterizzano per la presenza del nuovo logo sulla calandra. Le due gamme di prodotto vengono prodotte in serie presso lo stabilimento Renault Trucks di Bourg en Bresse, a pochi chilometri da Lione.

Le novità della gamma urbana Renault Trucks

Le novità della gamma urbana Renault Trucks

Accanto a loro, sarà presentato un Renault Trucks E-Tech D con un nuovo frontale. Questo veicolo di fascia media sarà inoltre dotato di nuovi equipaggiamenti per migliorare la sicurezza in città, sia per i conducenti che per gli altri utenti della strada, e anticipa l'applicazione del Regolamento generale sulla sicurezza (RRSG o General safety regulation, GSR) che entrerà in vigore nel luglio 2024.

Gallery: Le novità della gamma urbana Renault Trucks