Le consegne dei Mercedes eActros stanno iniziando ufficialmente in tutto il mondo. Le chiavi del primo in versione 300 City Tractor, quindi destinato al trasporto a corto raggio, sono state date a Fercam durante Ecomondo 2023.

Un impegno a lungo termine

La consegna del nuovo camion rientra nei piani di riduzione delle emissioni della stessa Fercam, basati sulla costante adozione di tecnologie innovative (come per esempio il diesel rinnovabile HVOlution di Eni) con l'obiettivo di passare entro i prossimi anni all'utilizzo totale di carburanti alternativi.

Recentemente, per proseguire nei propri impegni verso l'ambiente, la società ha inaugurato anche il nuovo progetto Emission Free Project. Si tratta di un grande piano che si pone come obiettivo ultimo quello di evolvere interamente la flotta in una nuova, alimentata da carburanti più ecologici.

La consegna del primo Mercedes eActros City Tractor a Fercam

Una consegna unica

Il primo Mercedes eActros 300 City Tractor è stato consegnato a Fercam durante la Fiera di Ecomondo 2023. Come spiegato da Daimler Truck Italia si tratta del primo esemplare prodotto in serie, che presto sarà adottato anche da numerose altre aziende in tutto il mondo.

A livello meccanico è stato progettato pensando specificatamente al trasporto regionale, quindi, come il "fratello" eActros 300 standard, è stato equipaggiato con un totale di tre pacchi batteria ciascuno da 112 kWh, che consentono un’autonomia massima di 220 km.

Mercedes eActros 300 City Tractor

Mercedes eActros 300 City Tractor

Durante la cerimonia di consegna Hannes Baumgartner, Amministratore Delegato di Fecam, ha commentato:

"L’eActros 300 City Tractor 100% elettrico è particolarmente adatto per quei nostri clienti che ci affidano servizi di media distanza e siamo sicuri che anche loro vorranno accogliere positivamente questa novità tecnologica all‘insegna della sostenibilità. “

Gallery: Mercedes eActros 300 trattore 2023