Con oltre 354.000 unità dell'attuale generazione vendute alla fine dello scorso anno, Volkswagen Crafter può definirsi no dei prodotti più apprezzati nel suo segmento. Che si scelga come affidabile furgone, versatile cassonato ribaltabile, telaio per allestimenti o lussuoso camper nella versione Grand California, il modello ha dimostrato il suo valore.
Oggi, Volkswagen Veicoli commerciali ha diffuso immagini e caratteristiche della versione aggiornata, ossia del restyling, che non è un modello interamente nuovo ma nemmeno privo di novità sostanziose.
Infotainment da "elettrico"
A livello di carrozzeria non ci sono cambiamenti all'esterno. I grandi miglioramenti sono all'interno dell'abitacolo dove il Crafter riceve un sistema di infotainment completamente nuovo con uno schermo da 10,3 o 12,9 pollici sul cruscotto. Se la grafica vi sembra familiare, è perché il sistema si basa sulla più recente matrice di infotainment modulare (MIB) come mostrato nell'ID. Buzz a passo lungo.
La digitalizzazione continua con un nuovo quadro strumenti al 100% digitale, che ora è di serie. Il conducente può scegliere tra varie visualizzazioni e il display offre una gamma di menu e visualizzazioni di informazioni, dalla navigazione e controlli del telefono alle librerie multimediali. Tutto questo può essere gestito attraverso il nuovo volante multifunzione.

Teaser degli interni di Volkswagen Crafter 2024
Un altro enorme cambiamento arriva sotto forma di un nuovo freno di stazionamento elettrico, che sostituisce il tradizionale freno a mano del modello pre-restyling. La leva del cambio si trova ora sul piantone del volante, proprio come sulla ID. Buzz, risparmia spazio aggiuntivo nella console centrale. I veicoli con il cambio manuale mantengono invece il layout del modello precedente. Un'altra aggiunta è una porta di ricarica USB-C nel rivestimento superiore del parabrezza.
Gamma sempre ampia
Il Crafter 2024 continua a offrire una moltitudine di carrozzerie, dai furgoni a sponde ribassate ai telai, ai cassoni e ai ribaltabili, soddisfacendo un'ampia gamma di esigenze dei clienti. La gamma comprende opzioni di trazione anteriore, posteriore e integrale, abbinate a trasmissioni manuali e automatiche. La potenza proviene da motori diesel turbocompressi a quattro cilindri che erogano 140, 163 e 177 CV.
Volkswagen inizierà ad accettare gli ordini del nuovo Crafter per i mercati europei nell'aprile del prossimo anno. Nei prossimi mesi seguiranno mercati come Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa e Sud America.