Se trovate già abbastanza alta una capacità di traino di 3 o 4 tonnellate. allora non potrete che impressionarvi di quella che può vantare il camion che Mercedes-Benz Trucks ha consegnato all'azienda Viktor Baumann. Si tratta, infatti, di un autocarro appositamente trasformato per i trasporti eccezionali (SLT). Il carico massimo del nuovo Arocs SLT 4463 AS 8x6 è dunque di 1.000 tonnellate.
Per il trasporto di questi carichi particolarmente grandi e pesanti, il super camion Mercedes opererà in combinazione con altri diversi veicoli accoppiati. Il peso lordo della combinazione, ovvero il peso combinato dei veicoli e del carico, può quindi superare di gran lunga le 1.000 t. La Viktor Baumann GmbH è specializzata in questo tipo di operazioni e il camion speciale verrà utilizzato per movimentare tra l'altro trasformatori e scambiatori di calore.
Speciale, potente e con la cabina da linea
L'Arocs SLT 4463 AS 8x6 è anche l'unico camion a trazione integrale della serie Arocs con una cabina grande. La cabina BigSpace, adattata, consente, infatti di lavorare in due durante le operazioni più lunghe. Questa importante fase del processo di conversione è stata affidata all'azienda Paul Nutzfahrzeuge. Inoltre, il partner di Mercedes-Benz Trucks RKG TruckService, lo stabilimento Mercedes-Benz di Wörth e lo stabilimento di allestimento Mercedes-Benz di Molsheim hanno partecipato alla trasformazione del veicolo.

Nelle operazioni eccezionale di Baumann, due, tre o più autocarri accoppiati insieme tirano una piattaforma multiasse, ad esempio un caricatore ribassato dalla parte anteriore mentre un altro autocarro spinge dalla parte posteriore. Il nuovo Mercedes-Benz Arocs SLT 4463 AS 8x6, con una capacità di traino fino a 1.000 t sul gancio di traino, è destinato a essere l'ultimo veicolo trainante collegato direttamente al rimorchio. Il trasporto di tali carichi è necessario, ad esempio, per portare a destinazione merci molto pesanti e non divisibili come scambiatori di calore, trasformatori di potenza o addirittura parti di aereo.

Mercedes-Benz Autocarro Arocs SLT 4463 AS 8x6- I 4 assi
La prima trasformazione in Francia
Il veicolo era già dotato di serie di un telaio rinforzato e di una trasmissione adeguata con l'asse trattivo adattato, i giunti per impieghi gravosi all'anteriore e al posteriore e il cambio per resistere a utilizzi estremi. Nello stabilimento Mercedes-Benz di Molsheim sono stati, poi, creati i prerequisiti tecnici per i trasporti eccezionali; qui il veicolo ha ricevuto la trasmissione con dispositivo di ausilio alla partenza attraverso il controllo della coppia, diventando un 8x6 a quattro assi.

Mercedes-Benz Autocarro Arocs SLT 4463 AS 8x6- Il gancio traino posteriore

Mercedes-Benz Autocarro Arocs SLT 4463 AS 8x6 - Il gancio anteriore
Inoltre, sono stati installati la ralla e i dispositivi di aggancio per impieghi gravosi nella parte anteriore, tra cui il gancio Rockinger tipo 56e e, nella parte posteriore, il gancio per rimorchi da 1.000 tonnellate Rockinger tipo RO58 che può essere montato all'occorrenza. Dietro la cabina c'era il telaio SLT con un sistema di raffreddamento supplementare, un serbatoio del carburante da 900 l e l'impianto idraulico per lo sterzo del rimorchio.
La carrozzeria da Paul
Dopo circa 14 settimane la conversione a Molsheim è stata completata e il camion è arrivato da Paul Nutzfahrzeuge GmbH si è occupato della carrozzeria. Sull'autocarro di Baumann, il team di trasformazione Paul ha sostituito la cabina StreamSpace con una larghezza di 2,3 metri con l'ampia cabina BigSpace con una larghezza di 2,5 metri.

Mercedes-Benz Autocarro Arocs SLT 4463 AS 8x6- I lavori sulla cabina
La nuova cabina è dotata di un piccolo tunnel motore di circa 100 mm per non superare l'altezza complessiva consentita di quattro metri. A tal fine, il veicolo è stato abbassato anche nella parte anteriore. A causa della sostituzione della cabina, è stato necessario adattare tutti gli arredi interni, come il cruscotto, il letto o i cassetti. Inoltre, Paul ha installato una torre aggiuntiva con cassette portaoggetti dietro la cabina di guida e ha montato la piattaforma di zavorra.

Mercedes-Benz Autocarro Arocs SLT 4463 AS 8x6 - I lavori sulla cabina
Complessivamente, Paul ha installato o sostituito circa 9.500 nuovi componenti. Per questo ordine speciale sono stati utilizzati il maggior numero possibile di componenti di serie Mercedes-Benz Trucks, al fine di mantenere il carattere e le caratteristiche di un camion con la Stella. L'implementazione di queste fasi di conversione ha richiesto circa quattro mesi.
La consegna a Baumann
A metà ottobre 2023, poco meno di un anno dopo la produzione del veicolo originale, il camion convertito è tornato a Wörth, appena in tempo per la consegna, gli specialisti del TÜV hanno approvato il veicolo speciale con un'omologazione individuale e dunque, ora, il super camion pronto all'uso e, dopo il passaggio di consegne, viaggia lungo il Reno fino alla sede aziendale di Viktor Baumann, tra Bonn e Colonia.

Mercedes-Benz Autocarro Arocs SLT 4463 AS 8x6- Presto operativo
Con oltre 130 anni di esperienza, Baumann è uno dei principali specialisti di trasporti eccezionali Presso la sede centrale, il team sta già pianificando i prossimi lavori con il nuovo potente mezzo aggiunto alla flotta. I percorsi futuri sono calcolati al centimetro, con particolare attenzione ai punti chiave come ponti, curve strette o pendenze. Non appena ottenute tutte le autorizzazioni necessarie, il nuovo Mercedes-Benz Arocs SLT 4463 AS 8x6 da 625 CV sarà in movimento, per la prima volta, di notte in un convoglio di trasporto che pesa fino a oltre 1.000 tonnellate.