Il vicepresidente dell'UAW (il sindacato americano degli operai dell'automotive) Rich Boyer ha dichiarato che un "truck" di medie dimensioni sarà costruito nello stabilimento Stellantis di Belvidere, Illinois, In attesa che Ram risponda alle richiesta di conferma o di commento sull'annuncio, avanzate dai colleghi di Motor1.com USA proviamo a fare qualche ipotesi.
La premessa è che alla fine di febbraio 2023, Stellantis ha chiuso l'impianto di assemblaggio di Belvidere, dove veniva prodotta la Jeep Cherokee. La decisione ha comportato il licenziamento di 1.200 lavoratori senza alcuna promessa di un futuro impiego. La situazione sembra però essere oggi migliorata grazie al nuovo accordo provvisorio raggiunto dal Gruppo con gli United Auto Workers.
La dichiarazione del sindacato
In una dichiarazione ufficiale pubblicata su YouTube, il vicepresidente dell'UAW Rich Boyer ha condiviso, dunque, la buona notizia:
"Famiglia UAW, è... mio grande onore annunciare che abbiamo salvato Belvidere. Ancora una volta, abbiamo salvato Belvidere... Abbiamo vinto un nuovo veicolo a Belvidere... sarà un truck di medie dimensioni e avremo due turni".
Prima ancora di riavviare la produzione della fabbrica, coloro che sono stati licenziati riceveranno dei benefit. Saranno rimessi in cassa integrazione temporanea con stipendio e assistenza sanitaria finché non saranno reintegrati nel loro posto di lavoro. La situazione è ulteriormente migliorata visto che il vicepresidente dell'UAW ha aggiunto che la Stellantis creerà più di 1.000 posti di lavoro in un nuovo stabilimento di batterie a Belvidere.

Ram Rampage Rebel 2024
Di che pick-up si tratta?
Ed è da qui che iniziano le ipotesi, perché non è chiaro che tipo di pick-up Stellantis costruirà a Belvidere. Il primo pensiero che ci viene in mente è che si tratti del Ram Rampage, già in produzione in Brasile in uno stabilimento situato a Pernambuco.

Ram Rampage Laramie 2024
Come sappiamo il Rampage nelle fasi di test stato avvistato più volte sul suolo nord americano. Tuttavia, potrebbe non essere questo il veicolo di cui parla il presidente dell'UAW visto che il Rampage è un pick-up compatto a carrozzeria portante (come il Ford Maverick per intenderci) e dunque diverso dall'annunciato mid-size che a rigor di logica dovrebbe essere costruito su telaio a longheroni.

Ram Revolution Concept (CES 2023) - Trequarti anteriore
Ipotesi ibrido o elettrico
D'altro canto il vicepresidente dell'UAW ha parlato di un autocarro di medie dimensioni e di un impianto di batterie, facendo due più due si può pensare che il pick-up sarà offerto anche come ibrido e/o completamente elettrico. Le opzioni sono, a questo punto, due o sarà assemblato su piattaforma STLA Large a carrozzeria portante oppure come il RAM 1500 REV sulla più grande STLA Frame.

Ram Rampage Laramie 2024
STLA large è una delle quattro piattaforme elettriche sviluppate da Stellantis e costituisce la base per veicoli di lunghezza variabile da 4.699 a 5.400 mm. Le dimensioni della batteria partiranno da 101 e aumenteranno fino a 118 kWh, garantendo fino a 800 km di autonomia con una singola carica. In ogni caso, il pick-up sarà offerto anche con un motore a benzina, come ha dichiarato il presidente dell'UAW Shawn Fain:
"Stiamo portando a Belvidere posti di lavoro sia per i veicoli a combustione sia per le batterie".
Gallery: FOTO-Ram Rampage Rebel 2024
Fonte: UAW / YouTube