Da idea fantascientifica a progetto concreto: è il percorso dell'Hyperloop, il sistema di trasporto futuribile ma non troppo basato su tunnel penumatici e sistemi di levitazione magnetica "promosso" dieci anni fa da Elon Musk, patron di Tesla, Space X, e PayPal, e oggi portato avanti da diverse società.

Concepito inizialmente per il trasporto passeggeri, il sistema Hyperloop ha ovviamente una valenza anche nel trasporto merci, e per questo una delle aziende che ci lavorano, la HyperloopTT, ha diffuso un video dove un'automazione computerizzata illustra i progressi nel design e il funzionamento del sistema di carico e scarico automatizzato tramite nastri trasportatori che dovrebbe rendere più veloci e sicura la movimentazione delle merci stesse.

Sincronia perfetta

Il sistema HyperloopTT Express Freight è in fase di sviluppo grazie alla collaborazione con Tangerine, specialista nel design avanzato. Si basa su una configurazione dei vettori a porte sfalsate abbinata al sistema Collins Rollerball che consente il carico e lo scarico simultanei dei conteiner.

Secondo l'azienda sviluppatrice, i costi economici per Hyperloop Express Freight sono altamente competitivi, tanto che al mese di maggio ha già ricevuto contributi per circa 800 milioni di euro nell'ambito di una gara dell'UE per costruire in Italia il primo Hyerloop destinato al trasporto commerciale, che dovrebbe nascere sulla direttrice Milano-Malpensa.

HyperloopTT Express Freight

HyperloopTT Express Freight

HyperloopTT Express Freight si basa su quattro concetti-chiave: caricare il più velocemente possibile, integrarsi con l'infrastruttura esistente, massimizzare il volume di merci all'interno capsule ed essere abbastanza flessibile da soddisfare le diverse richieste dei clienti.

Lo studio di fattibilità Hyperloop del 2020, condotto dalla società Transportation Economics Management, ha concluso che un'opzione di trasporto espresso con hyperloop risulterebbe più economica delle alternative con aeree e camion. Anche per questo l'idea ha convinto nientemeno che Elon Musk a fare da testimonial.

HyperloopTT Express Freight

HyperloopTT Express Freight il sistema di carico merci

Sistema di carico flessibile

Il volume del carico può essere massimizzato all'interno della capsula abbassando il pavimento per adattare lo spazio utile ai contenitori cargo aerei standard, aggiungendo una porta a scomparsa tra le nervature strutturali per più spazio interno.

HyperloopTT Express Freight

HyperloopTT Express Freight

Andrés de León, CEO di HyperloopTT, ha dichiarato:

"Hyperloop Express Freight trasformerà radicalmente il modo in cui le merci vengono trasportate a livello globale. Incorporando innovazioni chiave come sistemi di carico automatizzati veloci, capacità di trasporto massimizzata e configurazioni flessibili, abbiamo sviluppato un design ottimizzato per il trasporto di merci a velocità senza precedenti e a costi più bassi tariffe rispetto a quelle attualmente offerte dal trasporto aereo e stradale" 

Gallery: HyperloopTT Express Freigth