Volete vivere la vita da camper nel modo più ecologico possibile, ma magari anche con un po' di stile? La risposta potrebbe essere Pebble Flow, la nuovissima roulotte elettrica sviluppata da un team di tecnici provenienti da Apple, Tesla, Cruise, Zoox e Volvo. Dunque, non c'è da stupirsi che sia così bella.

Con il suo primo prodotto, la startup californiana afferma di voler creare "un'esperienza simile a quella di un iPhone". Questo perché Flow, descritta da Pebble come "il rimorchio da viaggio tecnicamente più avanzato sul mercato", utilizza una tecnologia innovativa per rendere il camperismo più facile, più accessibile e più sostenibile.

Motorizzata e intelligente

Per cominciare, Pebble Flow è semovente, con un sistema opzionale di assistenza alla propulsione attiva a doppio motore che si dice fornisca la giusta quantità di potenza necessaria per assistere e supportare il veicolo trainante.

Pebble afferma che questo dovrebbe aiutare a rimuovere l’ansia da autonomia tipicamente associata al traino di veicoli elettrici. Il fatto che ogni ruota sia azionata da un motore elettrico presenta però anche altri vantaggi, come la funzione "Magic Hitch" in cui il Pebble Flow si posiziona automaticamente per l'aggancio

Si dà la carica

L’energia per alimentare i motori elettrici proviene da un pacco batterie standard al litio ferro fosfato (LFP) da 45 kWh situato centralmente all’interno del pavimento. Pebble afferma che la batteria ha una capacità sufficiente per alimentare i motori e tutti gli elettrodomestici installati a bordo.

La batteria può essere caricata in vari modi, utilizzando caricabatterie CA e CC presso stazioni di ricarica pubbliche, a casa o in campeggio, oppure utilizzando i pannelli solari sul tetto o ancora durante il traino tramite la funzione di ricarica rigenerativa.

Gallery: Pebble Flow, la roulotte elettrica semovente

Il sistema fotovoltaico da 1 kW è particolarmente interessante: consente l'autoricarica in movimento o quando il mezzo è parcheggiato, il che significa che il rimorchio si ricarica come se fosse perennemente collegato a una presa da 110 V.

Indipendentemente da come viene caricata la batteria, Pebble afferma che una carica completa consente fino a una settimana di autonomia e all'occorrenza può fare da powerbank di emergenza anche per un'abitazione collegandosi alla rete casalinga.

Tornando all'esperienza "simil-iPhone" menzionata in precedenza, Pebble Flow automatizza tutte le funzioni più faticose che normalmente accompagnano l'uso di una roulotte. Molte di queste possono essere controllate tramite l'app Pebble, il cui utilizzo secondo i creatori è intuitivo come quello di un iPhone, appunto, come sottolinea Stefan Solyom, direttore tecnico di Pebble:

"Molte persone non intraprenderanno mai un viaggio in camper semplicemente perché sono intimidite da come farlo. La combinazione delle moderne funzionalità avanzate dei veicoli elettrici e dell'app Pebble rende l'uso del camper più semplice che mai, sia che siate camperisti esperti o neofiti".

Si "guida" anche distanza

Tra gli highlight tecnologici c'è un Controllo Remoto che consente al Pebble Flow di essere controllato a distanza per parcheggiare e manovrare facilmente, o ruotare e posizionarsi in spazi ristretti. La funzione InstaCamp invece apre o ritrae tendalino, scale, luci e stabilizzatori autolivellanti in pochi secondi per allestire il campo o rimettersi in viaggio.

C'è poi anche la modalità Room Flip, che ritrae il letto Murphy queen size trasformandolo in una scrivania per passare dal relax al lavoro in pochi secondi, anche grazie al sistema di connettività Starlink che aiuta a rimanere online ovunque. L'app Pebble viene utilizzata anche per controllare le luci, bloccare e sbloccare la porta, impostare la temperatura preferita e altro ancora.

Interni modulari, aspetto moderno

Il Pebble Flow può ospitare fino a quattro persone ed è dotato di doccia, WC, piano cottura a induzione rimovibile, forno a microonde quattro in uno, frigorifero di dimensioni standard, serbatoio d'acqua dolce da 140 litri e serbatoi per acque grigie e nere. C' anche una finestra di servizio ribaltabile che offre flessibilità per cucinare all'interno o all'aperto.

Visto dall’esterno, il Pebble Flow appare moderno e aerodinamico, con i finestrini avvolgenti che offrono una vista a 270° dei dintorni. L'azienda afferma che il Flow è tre volte più aerodinamico di un rimorchio da viaggio convenzionale anche grazie alla presenza di elementi aerodinamici attivi nella parte anteriore.

Pebble Flow all-electric travel trailer interior shots
Pebble Flow all-electric travel trailer interior shots

Aiutano certo le dimensioni generose: la lunghezza è di oltre 7,5 metri, la larghezza supera ampiamente i due metri e l'altezza è di oltre 2,60 metri. Il peso lordo del veicolo è di 2.800 kg abbondanti, quindi il veicolo che lo traina deve essere in grado di gestirlo.

Come si può immaginare, il Pebble Flow non è economico. Il prezzo parte da 109.000 dollari, oltre 100.000 euro, esclusi i motori che sono opzionali ma con già inclusa la batteria da 45 kWh, Insta Camp, l'app Pebble e altro ancora. C'è anche un modello da 125.000 dollari che include il propulsore a doppio motore e le funzioni di guida a distanza, Magic Hitch e Easy Tow.

Il debutto ufficiale è previsto per il Los Angeles Auto Show di novembre. I preordini possono essere effettuati online già da ora, con consegne previste entro la fine del 2024.