Il biometano sta iniziando a essere utilizzato nelle flotte di veicoli commerciali pesanti di tutto il mondo. Che si tratti di camion o bus, diversi produttori stanno stringendo partnership con aziende di tutto il mondo, per rimpiazzare i veicoli a gasolio con esemplari più sostenibili.
Tra queste non manca ovviamente Flix (Flixbus), il leader europeo nei viaggi a medio e lungo raggio low cost, che ha annunciato in queste ore di aver stretto un'importante partnership con Scania. Ecco i dettagli.
Un grande accordo
L'accordo tra Flix e Scania è uno dei più grandi a livello europeo stipulati fino a oggi nel settore dei bus. In base a quanto dichiarato dalle due aziende, il produttore svedese si impegnerà a consegnare 50 bus con carrozzeria Irizar i6S Efficent, vincitore del premio Sustainable Bus Awards 2023.
Le tecnologie utilizzate per la realizzazione del powertrain, sviluppate e prodotte dalla casa svedese, sono già compatibili al 100% con il BioLNG. Nella fase iniziale del progetto gli autobus viaggeranno con diverse miscele di carburanti di origine biologica e fossile, per poi procedere al passaggio completo nel corso degli anni successivi.
L’obiettivo sarà quello di aumentare progressivamente la quota del carburante bio derivante dai rifiuti organici, fino al 100% dell’utilizzo all’interno della flotta, con un conseguente tasso di riduzione delle emissioni di CO2 di circa l’80%.
Fabian Stenger, Chief Operating Officer di Flix, ha commentato:
“Il cambiamento climatico sta mettendo sempre più a dura prova il pianeta e la vita delle persone e come azienda tecnologica e globale di viaggio siamo consapevoli della nostra responsabilità nel spianare la strada a un futuro più sostenibile per le comunità che serviamo."