Sempre più convinta che l'idrogeno sia la soluzione ideale per il trasporto sui gomma a zero emissioni e a lungo raggio, Daimler Truck sta portando avanti con soddisfazione lo sviluppo del suo camion a idrogeno GenH2 e pochi giorni fa ha annunciato un nuovo e importante traguardo.
Uno dei prototipi del Mercedes-Benz GenH2 Truck, omologato per la circolazione stradale, ha infatti percorso una distanza di 1.047 km con un solo pieno di idrogeno liquido da 80 kg, portando a temine l'obiettivo del progetto Hydrogen Record Run che puntava proprio a dimostrane la validità con questa impresa.
A pieno carico
Il viaggio da record è iniziato lunedì 25 settembre con partenza dal Mercedes-Benz Kunden Center di Daimler Truck a Wörth am Rhein, dove hanno sede il quartier generale e lo stabilimento principale di Mercedes-Benz Trucks, ed è arrivato a destinazione nella mattinata di martedì 26 settembre a Berlino. Il veicolo ha viaggiato a pieno carico e dunque con un peso massimo complessivo di 40 tonnellate, ma sempre a zero emissioni.

Il sigillo sui serbatoi di idrogeno

Il record è stato certificato dall'ufficio dell'ente TÜV della regione del Reno, dopo l'ispezione e la verifica della corretta sigillatura al piombo dei serbatoi e del chilometraggio effettivo.


Con 80 kg di idrogeno
Il Mercedes-Benz GenH2 è alimentato da un sistema di celle di combustibile sviluppato da Cellcentric, la joint-venture tra Daimler Truck e Volvo Trucks finalizzata allo sviluppo di sistemi di propulsione fuel cell, e dotato appunto di un sistema di serbatoi per idrogeno liquido.

Il rifornimento di idrogeno a Worth
Prima del viaggio, il GenH2 è stato rifornito alla stazione di rifornimento Daimler Truck nel Centro ricerca e sviluppo di Wörth con idrogeno da fonti rinnovabili fornito da Air Liquide e prodotto a partire da biometano con garanzia di origine. Durante il rifornimento, l'idrogeno liquido criogenico conservato a -253° Celsius è stato immesso in due serbatoi da 40 kg ciascuno, montati ai due lati del telaio.
I serbatoi sono dotati di un isolamento particolarmente efficiente cosicché la temperatura dell’idrogeno possa essere mantenuta al di sotto dei limiti di sicurezza per un tempo sufficiente senza bisogno di sistemi di raffreddamento che comporterebbero un ulteriore dispendio energetico.

Daimler Truck ha scelto l’idrogeno liquido per i suoi progetti a lungo termine, in quanto garantisce una densità energetica maggiore e quindi percorrenze più lunghe, rispetto all’idrogeno allo stato gassoso, raggiungendo performance paragonabili a quelle del Diesel.