Iveco Bus ha inaugurato ufficialmente la sua nuova struttura di collaudo E-Bench. Si tratta di un complesso innovativo, situata nel centro di ricerca e sviluppo di Vénissieux, in Francia, sede globale delle attività del Gruppo Iveco nel settore dei bus a corto, medio e lungo raggio.

Come è fatto

Il nuovo sito E-Bench è già pienamente operativo da luglio 2023 e dispone di enormi capacità di collaudo. Tra i diversi equipaggiamenti della struttura figurano un grande dinamometro a rulli, un banco prova climatico per i singoli componenti, un banco HIL (Hardware-in-the-loop) completo per testare tutti i componenti insieme e la compatibilità con i sistemi di propulsione elettrici e a idrogeno.

Ma non solo. La struttura di prova principale, per esempio, può essere allestita per simulare operazioni quotidiane a pieno carico in condizioni climatiche estreme, combinando le proprie diverse funzioni. In particolare può riprodurre temperature comprese tra i -15°C e i +55°C, in tutte le stagioni, generando un flusso d'aria fino a 210.000 m3/h.

L'inaugurazione dell'Iveco E-Bench

L'inaugurazione dell'Iveco E-Bench

L'inaugurazione dell'Iveco E-Bench
L'inaugurazione dell'Iveco E-Bench

Verso l'elettrico

In base a quanto comunicato da Iveco stessa, il nuovo sito sarà una risorsa chiave nello sviluppo e nel collaudo dei veicoli del futuro alimentati a batteria. Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato Stéphane Espinasse, Responsabile Operazioni Commerciali e Gestione Prodotto di Iveco Bus, e Solène Grange, Direttore Generale di Iveco France. Espinasse ha commentato:

"Siamo orgogliosi di festeggiare il completamento di questo progetto unico e innovativo, che ci permetterà di accelerare ulteriormente i tempi di sviluppo e di commercializzazione dei nostri veicoli equipaggiati sviluppo e la commercializzazione dei nostri veicoli dotati delle più recenti tecnologie e spinti da diversi propulsori."

La fase di sviluppo del progetto è stata cofinanziata dal governo francese attraverso il Programma di Investimento Futuro France 2030, gestito dall'ADEME, l'Agenzia francese per la transizione ecologica.

L'inaugurazione dell'Iveco E-Bench

L'inaugurazione dell'Iveco E-Bench

Gallery: Iveco E-Bench