Amazon spinge sull’elettrificazione del trasporto anche a medio raggio e mette a disposizione degli operatori uno strumento open source chiamato CHALET (che sta per Charging Location for Electric Trucks) che utilizza le competenze scientifiche e tecnologiche di Amazon per identificare i luoghi prioritari per le infrastrutture di ricarica in tutta Europa.

Uno strumento per aiutare l’industria privata, i governi, gli operatori della rete elettrica e le autorità locali a determinare dove dovrebbero essere realizzati punti di ricarica elettrici per i veicoli pesanti. Uno dei passaggi più urgenti che il settore dei trasporti deve affrontare nei suoi sforzi per la decarbonizzaione.

Una fonte aperta a tutti i dati degli operatori

CHALET, affronta questa sfida consentendo agli operatori di trasporto e logistica di inserire posizioni e percorsi specifici per la loro rete logistica e dati specifici, come la batteria del veicolo, l'autonomia e il tempo di transito.

Ricarica Amazon Electric Delivery Vehicle

Ricarica Amazon Electric Delivery Vehicle

CHALET prende in considerazione tutti i fattori e genera un elenco delle posizioni di ricarica ottimali, classificate in base alla priorità. Amazon ha sviluppato CHALET in 18 mesi e ora sta rendendo open source il codice in modo che tutte le parti interessate del settore possano beneficiare dello strumento.

Già in uso dalla SFBA

La Sustainable Freight Buyers Alliance (SFBA) è un’alleanza industriale indipendente di acquirenti di merci impegnata a collaborare con i suoi membri e partner per accelerare la decarbonizzazione delle merci, in particolare l’adozione dei camion elettrici.

La consegna del Volvo FH Electric da 74 tonnellate in Svezia

La consegna del Volvo FH Electric da 74 tonnellate in Svezia

L’Alleanza sta utilizzando lo strumento per contribuire a creare una mappa delle priorità di posizionamento delle infrastrutture di ricarica, fornita dal settore, e invita l’industria a partecipare utilizzando proprio CHALET.

I test di DHL del Mercedes eActros

I test di DHL del Mercedes eActros

Quanti più fornitori di trasporti e logistica inseriscono le loro esigenze nello strumento, tanto meglio la mappa rifletterà le esigenze del settore, aiutando a formulare "raccomandazioni critiche" per l’industria e i governi su investimenti mirati nelle infrastrutture di ricarica pubbliche.

Un obbiettivo ambizioso

I trasporti rappresentano il 22% delle emissioni totali di gas serra dell’Unione Europea. L’elettrificazione è una delle opportunità più promettenti per decarbonizzare le emissioni dei trasporti, ma le infrastrutture pubbliche di ricarica elettrica sono in ritardo rispetto alla domanda di veicoli del settore pubblico e privato. 

MAN eTruck

MAN eTruck

Lo strumento CHALET è stato accolto favorevolmente da altri gruppi industriali, come Eurelectric, che incoraggiano i propri membri a partecipare, poiché maggiore è la partecipazione del settore, più accuratamente la mappa dimostrerà le esigenze reali del settore.

Bosch e Amazon insieme per la logistica e il trasporto merci

Bosch e Amazon insieme per la logistica e il trasporto merci

Tutte le informazioni specifiche dell'azienda sono rese anonime e mantenute riservate. Per saperne di più, il codice open source può essere trovato su GitHub, sotto il nome del repository "chalet-charger-location-for-electric-trucks".

Gallery: FOTO - Amazon Electric Delivery Vehicle