Non solo esposizione e novità: al Salone del Camper di Parma l'associazione Assocamp che riunisce gli operatori del settore ha varato anche un'importante iniziativa per sostenere la proposta di estendere l'agevolazione dell'Iva al 4% anche per l'acquisto e le modifiche utili a renderli accessibili anche a persone con disabilità .

Questa iniziativa è arrivata dopo vari appelli rimasti senza risposta e ha sfruttato il grande richiamo della fiera nazionale del settore per una raccolta firme a sostegno della petizione che al termine della manifestazione (che si chiude il 17 settembre) sarà inviata alla presidenza del Consiglio dei Ministri. 

L'importanza "terapeutica" del camper

Le motivazioni alla base della richiesta sono evidenziate dalle dichiarazioni di Ester Bordino, presidente di Assocamp:

“Il camper rappresenta un momento di evasione e soprattutto garantisce continuità abitativa: assicura infatti libertà di movimento e organizzazione di momenti di relax e sollievo per persone con disabilità e per chi gli vuole bene. Ma non è solo questo, è ‘continuità affettiva’, continuità delle abitudini familiari conosciute e consolidate"

"In altre parole, continuità delle sicurezze familiari acquisite che danno alla persona con disabilità psico-fisiche tranquillità e serenità, anche lontano dalla propria casa-abitazione, potendo godere appieno della vacanza e degli affetti. Per molti oggi è ancora proibitivo affrontare l’acquisto e l’adattamento di un autocaravan alle specifiche esigenze"

"C’è una legge che permette alle persone con disabilità di acquistare macchine, furgoni e addirittura pulmini a nove posti, ma un camper no, ed è una discriminazione che non capiamo, perché il camper non è solo un mezzo per le vacanze ma può essere anche un mezzo per trasporto. Per questo ci stiamo battendo per ottenere l‘agevolazione Iva al 4% anche per gli autocaravan, che potrebbe anche diventare motore di molti benefici per il settore del turismo”

Ester Bordino, presidente di Assocamp

Un video per la campagna

L'appello verso le istituzioni è sostenuto anche da un video reportage che Assocamp ha realizzato in collaborazione con l'associazione "Idee in movimento" e che si può vedere su youtube . Qui genitori, esperti psicologi, esperti di pet therapy uniscono le loro testimonianze sull'importanza che il camper può assumere nel dare serenità a queste famiglie.