Torsus costruisce autobus ultraresistenti per il trasporto di persone fuori strada in luoghi come le cave di roccia. L'azienda ha annunciato una partnership con MAN Truck & Bus per la costruzione della struttura della carrozzeria del Torsus Praetorian. Le aziende hanno pubblicato un video (sopra) che illustra il processo di assemblaggio presso lo stabilimento di Starachowice in Polonia.
MAN sta assemblando la struttura della carrozzeria di Praetorian. Ogni scocca è composta da 780 componenti per un totale di 273 metri di materiale. Ci sono 1.182 kg di acciaio e 773,8 351 kg di parti in lamiera. Dopo aver saldato i pezzi, è previsto un processo di rivestimento in tre fasi per la protezione dalla corrosione.
Si parte dal MAN TGM
Dopo aver costruito la struttura, MAN invia il componente all'assemblaggio finale presso lo stabilimento Torsus di Horné Srnie, in Slovacchia. Il Praetorian monta una versione aggiornata del telaio MAN TGM. L'autobus utilizza un turbodiesel da 6,9 l con una potenza di 286 CV.

Torsus Praetorian
Il motore è collegato al cambio semiautomatico MAN con 12 marce avanti e due retromarce. La trasmissione è a trazione integrale con differenziali anteriori e posteriori bloccabili. L'autobus è dotato di sospensioni pneumatiche con un'altezza da terra di 469 millimetri (18,46 pollici).
Un bus all terrain
Il Torsus Praetorian è disponibile con spazio per 35 persone all'interno e parte da un listino di 236.900 euro. La versione Freedom ha un abitacolo spoglio per i clienti che desiderano allestirlo come camper o in un'altra configurazione personalizzata. Questa variante ha un prezzo base di 223.510 euro. Torsus dispone di configuratori online per tutti i suoi modelli.

Torsus Praetorian
Torsus offre un'ampia gamma di opzioni per il Praetorian. I clienti possono aggiungere un sistema di filtraggio dell'aria con deumidificatore, una scaletta posteriore, un portapacchi, un verricello anteriore, un'illuminazione supplementare sul tetto, un sedile del conducente con sospensione pneumatica, un sistema di condizionamento dell'aria montato sul tetto e altro ancora.

Torsus Terrastorm Cargo
C'è anche il "piccolo" Terrastorm
Oltre al Praetorian, Torsus offre anche il più piccolo Terrastorm. Utilizza il Volkswagen Crafter a (o MAN TGE) trazione integrale come base di partenza, con sospensioni aggiornate con ammortizzatori Bilstein B6. Il retrotreno è dotato di ammortizzatori Profender Dakar e di un differenziale bloccabile. Questa configurazione garantisce un'altezza da terra di 11,4 pollici e una profondità di guado dell'acqua di 27 pollici. L'azienda offre anche una variante ambulanza, una solo autotelaio allestibile oppure una "Cargo" per il trasporto merci.
Fonte: Torsus