Iveco e Shell hanno presentato il progetto “On the road to net-zero emssions”, un viaggio di 10 giorni attraverso l'Europa a bordo di un S-Way alimentato a bioLNG, sviluppato con l'obiettivo di dimostrare tutte le potenzialità del biometano come carburante.

Un progetto ambizioso

Il percorso partirà dalla Germania, in particolare dalla stazione di rifornimento Shell a Mittenwalde, vicino Berlino. Successivamente attraverserà i Paesi Bassi e l'Italia. Il fine ultimo sarà quello di portare a termine il percorso con un totale di emissioni nette pari a zero.

In ciascuna tappa saranno organizzati incontri per riunire i leader del settore del biometano, sia dal punto di vista dei produttori sia dal punto di vista dei clienti finali, per discutere di come questo carburante sarà in grado di decarbonizzare in maniera economicamente vantaggiosa il trasporto merci su strada.

Iveco S-Way a biometano

Un Iveco S-Way a biometano

Una questione importante

Iveco è uno dei brand produttori di veicoli commerciali più all'avanguardia nel campo dei motori a combustione interna alimentati da carburanti alternativi, come abbiamo più volte visto su queste pagine.

Giandomenico Fioretti, Iveco Head of Alternative Propulsion Business Development, ha commentato: 

“Siamo convinti che un approccio multi-tecnologico rappresenti la soluzione migliore per i sistemi di propulsione di domani per vincere la sfida della decarbonizzazione nel settore dei trasporti."

"Investiamo continuamente in veicoli pesanti alimentati a bioLNG, che ha dimostrato di essere l'unica tecnologia sufficientemente matura e immediatamente disponibile in grado di fornire un'alternativa al diesel praticabile a livello operativo e finanziario, senza compromessi in
termini di potenza del motore, autonomia, carico utile o tempi di rifornimento.”

Il viaggio, risultato della fruttuosa collaborazione tra la casa e l'azienda energetica, mira a dimostrare che il trasporto di merci su lunghe tratte attraverso l'Europa con un camion con alimentazione alternativa a biometano è possibile.