Quando si pensa ai furgoni più piccoli del mondo vengono subito in mente le kei car giapponesi, ossia vetture sotto i 3,6 metri disponibili sia come auto per privati che – attraverso trasformazioni specifiche – come veicoli commerciali.

Anche la Cina, però, è specialista in questa particolarissima nicchia. A dimostrarlo è la Wuling E10, un baby van completamente elettrico che è stato presentato in questi giorni nel Paese del Dragone.

Le apparenze ingannano

Ciò che colpisce subito della E10 è la sua larghezza ridottissima, che lo fa sembrare un furgone quasi da cartone animato. In effetti, i dati tecnici sono piuttosto eloquenti e parlano appunto di una larghezza di 1,08 metri sufficiente per ospitare una sola persona. La lunghezza, invece, è di 3,31 m, mentre l’altezza è di 1,69 m.

A ciò si aggiungono delle mini ruote da 12” e un look davvero personale, coi grandi fari che paiono due occhi e la grande (si fa per dire) calandra in plastica nera. Ma non lasciatevi ingannare dalle apparenze, perché la Wuling ha valori – proporzionalmente – interessanti in fatto di praticità.

Wuling E10

Wuling E10

L’E10 ha una capacità di carico di 200 kg (che non è male se si considera che il furgone pesa 620 kg) e una volumetria di 1,7 metri cubici.

Parlando del powertrain, a spingere la Wuling c’è un motore anteriore da 27 CV alimentato da una batteria al litio-ferro-fosfato da 9 kWh che consente una percorrenza di 150 km. La velocità massima è limitata a 71 km/h ed è possibile ricaricare il furgone direttamente dalla presa domestica.

In Cina ci sono due allestimenti, che sono venduti rispettivamente all’equivalente di 4.500 euro e 5.000 euro. Purtroppo, non abbiamo informazioni ufficiali riguardo un suo arrivo in Europa.

Gallery: FOTO-Mini Furgone elettrico Wuling E10