Pochi mesi dopo il reveal del prototipo di Hilux 100% elettrico, Toyota annuncia anche quello fuel cell a idrogeno, coronamento del progetto avviato dalla filiale europea e sviluppato in quella inglese, che conferma l'approccio multienergetico della Casa giapponese e le idee per il futuro del trasporto leggero.
Toyota sta infatti lavorando su diversi fronti per completare il suo percorso di decarbonizzazione, che comprende soluzioni ibride, elettriche e appunto fuel cell.
Figlio della Mirai
Il prototipo è il risultato di un progetto finanziato dal governo britannico tramite, l’Advanced Propulsion Centre, organizzazione senza scopo di lucro che sostiene lo sviluppo di tecnologie pulite, con la collaborazione di Ricardo, ETL, D2H Advanced Technologies, Thatcham Research e il supporto di Toyota Motor Corporation (TMC). La struttura di base è quella del modello attuale, in cui sono integrati elementi del sistema propulsivo della berlina Mirai.

Toyota, il prototipo Hilux Hydrogen Fuel Cell
L'obiettivo era studiare un'applicazione della mobilità basata sull'idrogeno mantenendo le caratteristiche proprie del modello, quindi la robustezza, la predisposizione al carico e la capacità di disimpegno sui terreni difficili, sfruttando nel frattempo il maggior potenziale energetico delle fuel cell per ottenere un'autonomia superiore a quella di un veicolo elettrico di caratteristiche similari.

Toyota hydrogen fuel cell electric Hilux -Prototipo
Le tre bombole per l'idrogeno, che secondo le poche informazioni diffuse assicurano circa 600 km di percorrenza, sono alloggiate al centro del telaio, mentre la batteria di tipo ibrido che immagazzina l'energia prodotta dalle celle e quella recuperata con la frenata rigenerativa trova posto nella zona del cassone.

Toyota Hilux Hydrogen Fuel Cell Electric, il prototipo
La costruzione del prototipo, il primo di una flotta di 10 unità con cui Toyota Europe avvierà la sperimentazione pratica, è iniziata nel giugno scorso, dopo uno studio di fattibilità iniziato con il 2022, nello stabilimento Toyota UK a Derby, in Inghilterra. Questi saranno sottoposti a test rigorosi per garantire sicurezza, prestazioni dinamiche, funzionalità e durata rispondenti agli standard delle vetture di produzione.