La collaborazione tra Ford Italia e il festival Jazz:Re:Found, ospitato nel comune alessandrino di Cella Monte nel Monferrato, si è rinnovata lo scorso weekend dando vita alla quarta partnership consecutiva che ha visto la Casa dell'ovale come transportation partner.
In questa edizione, la quindicesima da quando l'evento è entrato nel calendario degli appuntamenti degli amanti di Jazz e musica in mezzo alla natura, è toccato ai due modelli più adrenalinici della gamma SUV/fuoristrada, Bronco e Ranger Raptor, trasformarsi in installazioni speciali.
Ruoli speciali per modelli speciali
Per tutto il weekend del 31 agosto-3 settembre, il pick-up Ranger Raptor ha ospitato sul suo cassone uno stage, ispirato alle suggestioni dell’American Heritage, per la serie “50th Bday Hip Hop”, una selezione tematica curata dal produttore Mr. Phil, che ha celebrato mezzo secolo di Hip Hop e diffuso nell'aria in loop le playlist di Bassi Maestro, Luca Barcellona, Diego Montinaro, Tormento, Damir Ivic.
Il redivivo Ford Bronco, ispirato all'omonimo modello del 1966, posto nel cortile dell’Ecomuseo, è invece diventato uno speciale “Instagram Point”, lo sfondo perfetto per foto ricordo con vista sul paesaggio del Monferrato.
Un'ambientazione unica
Il piccolo borgo di Cella Monte, nel 2014 ha ottenuto il riconoscimento di patrimonio dell’Umanità dall’Unesco per i suoi “infernot”, piccole camere sotterranee scavate in una particolare roccia arenaria, e aggiunge quindi ulteriore valore a un evento giù non privo di suggestioni contribuendo a farlo
Ford segue Jazz:Re:Found da quattro anni. La Casa non si limita a fornire supporto logistico per l'evento, ma lo accompagna di volta in volta con le sue ultime novità che utilizza per allestimenti speciali, come ha fatto nel 2022 con il nuovo e-Transit trasformato per l'occasione in una lounge mobile.