Festeggiato in questo 2023 il venticinquesimo anniversario dal lancio della prima generazione, il tuttofare Mercedes Econic è entrato a tutti gli effetti nell'era elettrica: la versione a batteria eEconic, in produzione da un anno, inizia infatti a diffondersi nelle flotte, sempre più green, di numerose aziende europee

Tra questi Urbaser A/S, azienda multinazionale che gestisce veri tipi di servizi ambientali in 19 Paesi, che ha da poco attivato una flotta di eEconic nella città danese di Aarhus, la seconda più grande dopo la capitale Copenaghen.

Una flotta in crescita

I veicoli messi in servizio ad Aarhus fanno parte di una flotta di 20 esemplari di eEconic allestiti per la raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani e distribuiti anche a Copenaghen e Vejle, e saranno seguiti da altre 50 unità che Urbaser A/S attende nei prossimi mesi. Con questi, e contando consegne precedenti, la presenza di eEconic sul territorio danese supererà presto le 100 unità.

Mercedes eEconic, la flotta di Urbaser A/S in servizio nelle città danesi

Mercedes eEconic, la flotta di Urbaser A/S in servizio nelle città danesi

L'azienda ha attrezzato un'infrastruttura di ricarica nel proprio deposito, dove i veicoli vengono ricaricati nottetempo per essere pienamente operativi al mattino. Stefan Olin, ceo di Urbaser A/S, sottolinea la scelta del multiruolo Mercedes elettrico:

“Le nostre prime esperienze con l'eEconic sono state davvero positive. L'autonomia è più che adeguata anche per lunghi tragitti superiori a 100 km, circa otto ore di funzionamento e per lo svuotamento fino a 500 contenitori. Il fattore decisivo nella decisione della nostra azienda di optare per l’eEconic è stata la combinazione del familiare concetto di accesso ribassato, dell’elevato livello di sicurezza e della lunga autonomia”.

Tecnicamente l'eEconic, progetto sviluppato 25 anni fa da Mercedes-Benz Special Trucks, deriva da eActros, con cui condivide le linee di assemblaggio nello stabilimento tedesco di Worth dove i due veicoli 100% elettrici nascono accanto ai loro gemelli con motori a combustione.

Mercedes eEconic, la flotta di Urbaser A/S in servizio nelle città danesi

Mercedes eEconic, la flotta di Urbaser A/S in ricarica

La propulsione è assicurata da un asse singolo su cui sono integrati due motori elettrici alimentati da tre pacchi batteria, ciascuno da 112 kWh di capacità lorda e 97 kWh utilizzabile. Questa riserva, e le numerose occasioni di recuperare energia che il mezzo sfrutta nei percorsi urbani e nelle frequenti soste operative, consente un'autonomia largamente sufficiente a coprire la quasi totalità degli itinerari di servizio.

La ricarica in corrente continua può essere effettuata a una potenza massima di 160 kW, che richiede poco più di un'ora per caricare dal 20 all'80% i tre pack installati.

A livello di equipaggiamenti di sicurezza, l'eEconic è dotato di Sideguard Assist S1R che monitora la presenza di pedoni o ciclisti sul lato destro in prossimità e durante le curve, e di Active Brake Assist di quinta generazione in emergenza sistema di frenatura efficiente con rilevamento pedoni. Inoltre, dispone di avvisatore acustico esterno.

Gallery: Foto - Mercedes eEconic, le flotte