Il Ford Transit Custom Nugget sarà senz'altro una delle attrazioni più interessanti dell'imminente Caravan Salon di Dusseldorf, in calendario dal 25 agosto al 3 settembre. Allestito sulla base della nuova generazione del "people mover" di taglia media di Ford, unisce le novità tecnologiche del modello base, tra cui la motorizzazione ibrida plug-in, con un allestimento ancor più ricco e confortevole curato da Westfalia.
Il nuovo Nugget sostituisce il modello introdotto a inizio 2019 e mostra grandi novità già nel reparto telaistica, con un'impostazione di guida sempre più vicina a quella di un'automobile, sospensioni posteriori indipendenti e, a richiesta, anche la trazione integrale. Le novità tuttavia sono anche e soprattutto interne.
Sempre più casa viaggiante
L'allestimento include una cucina a L, un frigorifero a cassetti e un lavandino, un tetto a soffietto con tessuto auto-pieghevole per facilitare l'abbassamento e a richiesta anche un sistema di pannelli solari che può alimentare i dispositivi interni. Ci sono poi tende oscuranti a rullo e zone di stivaggio integrate per tavoli e sedie utilizzabili all'esterno.

Ford Transit Custom Nugget 2023


Quattro posti
L'interno è abbastanza spazioso per un paio di letti matrimoniali e viene fornito con sedili girevoli per il conducente e il passeggero anteriore. Nella parte posteriore c'è una panca a tre posti con riscaldamento opzionale, porte USB-C e altoparlanti audio. Di serie è prevista anche una doccia montata posteriormente e come opzione si può avere una tenda collegata al portellone posteriore.

Ford Transit Custom Nugget 2023, gli interni


L'infotainment da 13 pollici integra il sistema operativo SYNC4 e compatibilità Android Auto e Apple CarPlay. C'è anche un touchscreen separato da sette pollici nella zona giorno per gestire il sistema di riscaldamento, l'illuminazione, i livelli dell'acqua e della batteria. Le stesse funzioni controllabili anche in remoto tramite un'app per smartphone e la connessione Bluetooth al veicolo. Ci sono poi la ricarica wireless e un modem 5G standard.

Il primo ibrido
Per la prima volta, Ford Transit Custom Nugget sarà disponibile con un propulsore ibrido plug-in, lo stesso della Kuga PHEV, che utilizza un motore a benzina da 2,5 litri aspirato abbinato a un motore elettrico per una potenza combinata di 232 CV. La sua batteria ha una capacità utilizzabile di 11,8 kWh, che secondo la Casa basta per un'autonomia a trazione elettrica di poco superiore ai 30 km.
Resterà comunque disponibile un motore Diesel da 170 CV con cambio automatico a otto rapporti, anzi, è in realtà il primo disponibile per i primi ordini, con consegne previste a partire dalla primavera 2024, mentre l'ibrido e le ulteriori motorizzazioni alternative si aggiungeranno nel corso dell'anno. Il prezzo per l'Italia non è ancora stato comunicato, in Germania si parte da 76.500 euro.
