Il Salone del Camper di Parma 2023 sta per iniziare. In programma nell'area fiere della città emiliana dal 9 al 17 settembre, subito dopo quella di Dussledorf, è il palcoscenico per diverse importanti novità di settore, di produttori europei ma anche italiani.

Nell'attesa, gli organizzatori hanno già diffuso una lista preliminare delle prime novità annunciate dai costruttori. Ecco tutti i dettagli.

Atlantis

Partendo in ordine alfabetico, il primo brand da menzionare è Atlantis, il produttore veronese di camper che quest'anno alla kermesse parmense porta tutta la propria nuova gamma di veicoli semi integrali e van, solitamente su base Fiat Ducato.

Atlantis monoscocca

Atlantis monoscocca

Autoroen

La seconda novità importante del Salone del Camper 2023 è il nuovo Vajolet Pro del produttore trentino Autoroen. Si tratta di un van per 2 o 3 persone dedicato a professionisti per uso ufficio o a coppie per uso come abitazione mobile.

All'interno è dotato di una scrivania ambia, abbinata a un divano anteriore con cassetti e armadio. Al posteriore, poi, trova spazio un letto sollevabile elettricamente lungo 147 cm con al di sotto la possibilità di attrezzare una seconda postazione di lavoro o un deposito per attrezzature  con funzione di garage per le biciclette.

Il tutto viene alimentato da una batteria al litio da 100 a 300 Ah (in base alla scelta) con booster di ricarica da 80Ah, inverter da 2000W e la possibilità di installare pannelli fotovoltaici sul tetto, quest'ultimi utili ad alimentare un boiler nautico da 20L per l'acqua calda a 70°C per il WC-doccia impermeabile senza tendine. I prezzi e le disponibilità non sono ancora stati comunicati.

Carthago C-tourer I145RBLE vh v2 2023

Carthago C-tourer I145RBLE vh v2 2023

Carthago

Un altro protagonista della fiera parmense del camper è il Carthago C-Tourer T/I 145 RB LE, il nuovo semi-integrale del produttore che si propone come un veicolo ricreativo compatto e versatile, in grado di offrire il massimo del comfort nelle dimensioni più compatte possibili per il segmento.

Attualmente disponibile nei modelli Lightweight e Comfort, il C-Tourer è un modello che negli ultimi anni ha saputo conquistare il mercato, grazie alla sua lunghezza estremamente ridotta (fino a 7,0 metri) in grado di garantire un'elevata maneggevolezza. Entrambe le versioni possono essere omologate fino 3,5 t, per poter essere guidate anche su molte delle strade solitamente destinate solo alle auto.

Etrusco

Al Salone del Camper 2023 di Parma, proprio come al Salone di Dusseldorf che si tiene  a partire da fine agosto ai primi giorni di settembre, è presente anche Etrusco. Il produttore di camper in questo caso presenta il nuovo Urban Camper UC 5.0 XR.

Si tratta di un van con tenda integrata (in stile Volkswagen California), su base Renault Trafic, un progetto unico che sicuramente merita di essere preso in considerazione da tutti quegli appassionati alla ricerca di un veicolo occasionalmente utilizzabile anche nel quotidiano.

Laika

Ai nomi di cui abbiamo già parlato, si affianco anche alcuni produttori storici presenti alla kermesse parmense. Tra questi non manca per esempio Laika, che coglie l'occasione per presente la nuova ammiraglia della flotta Motorhome H 5109.

Si tratta di un large camper caratterizzato dal design automobilistico frutto della collaborazione tra Laika e GFG Style, il frontale è quell dell'ormai tradizionale Kreos H 5109, che è stato realizzato in monoblocco di vetroresina e innestato all'interno della scocca autoportante e multistrato in alluminio e XPS.

Il parabrezza, ampio e panoramico, è stato pensato per offrire la massima visibilità a bordo, garantita anche dal ridotto ingombro dei montanti anteriori, con una conseguente riduzione di punti ciechi e una maggiore sicurezza alla guida. Infine la cabina guida è stata totalmente rinnovata e dotata di un nuovo design interno più ergonomico, con due porta tablet.

Malibu T450RBLE MB Fahraufnahme 2022

Malibu T450RBLE MB Fahraufnahme 2022

Malibu I450RBLE Laengseinzelbetten-ausziehbar 2023

Malibu I450RBLE 2023

Malibu

Il nuovo Malibu I/T 450 RB LE può essere allestito a scelta su Fiat Ducato o Mercedes-Benz Sprinter a telaio ribassato AL-KO ed è un compatto da circa 7 metri di lunghezza. Ha un doppio pavimento completo con vani di stivaggio extra grandi, superficie del tetto antigrandine in VTR, tutto isolato con espanso RTM di alta qualità, letti singoli fino a due metri di lunghezza nella zona notte, bagno con doccia separata e vano spogliatoio.

Mobilvetta Krosser 2023

Mobilvetta Krosser 2023

Mobilvetta

Il produttore italiano Mobilvetta espone al Salone del Camper di Parma tutta la sua gamma nuova gamma 2024, composta principalmente dai modelli K-Yaht Tekno Line e Krosser, abbinati alla gamma gamma Kea.

SALONE DEL CAMPER repertorio 2022

Tutto sul salone

Il Salone del Camper, organizzato da Fiere di Parma in collaborazione con APC (Associazione Produttori Camper) si tiene dal 9 al 17 settembre 2023. Si tratta dell'evento numero uno in Italia per le vacanze in camper: si sviluppa su 5 padiglioni espositivi per una superficie di oltre 100.000 metri quadrati e vede la partecipazione di oltre 300 aziende internazionali.

Gallery: Foto - Le novità del Salone del Camper di Parma 2023