La flotta di Good Truck Società Cooperativa, la più grande cooperativa di trasporti alimentari in Italia, si arricchisce di un nuovo veicolo. Si tratta di un Renault Trucks T 480 Turbo Compound, scelto, dopo diversi test sul campo, con l'obiettivo di ridurre i consumi di carburante mantenendo alta l'efficienza nelle varie fasi di trasporto. Ecco tutti i dettagli.

Trasporto alimentare

Come abbiamo più volte ribadito su queste pagine, il trasporto agroalimentare, anche a temperatura controllata, è da sempre uno dei più delicati da effettuare. Per svolgerlo al meglio sono necessari veicoli innovativi e sempre "nuovi", in grado di garantire il perfetto rispetto dei tempi di consegna e il mantenimento delle condizioni iniziali del carico.

Proprio per questo la Good Truck di Anzola dell’Emilia (BO), specializzata nell’offrire soluzioni di logistica e trasporto tra il centro e il nord Italia nel settore agroalimentare, ha scelto di affidarsi a Renault Trucks per ampliare la propria flotta, oggi già composta da oltre 500 camion e furgoni.

La consegna del Renault Trucks T 480 TC alla Good Truck Società Cooperativa

La consegna del Renault Trucks T 480 TC alla Good Truck Società Cooperativa

La consegna del Renault Trucks T 480 TC alla Good Truck Società Cooperativa
La consegna del Renault Trucks T 480 TC alla Good Truck Società Cooperativa

Come funziona

Il nuovo Renault T 480 TC scelto dall'azienda è equipaggiato con il motore DE13 con tecnologia Turbo Compound, che consente un risparmio di carburante del 10% senza compromettere le performance su strada.

Si tratta di un motore biturbo, con la seconda turbina posizionata a valle del primo turbocompressore con lo scopo di convertire l'energia residua dei gas di scarico in energia meccanica, trasmessa in seguito all'albero motore per garantire una coppia extra.

In poche parole, quindi, il sistema permette di raggiungere livelli di coppia più elevati a regimi più bassi: qualcosa di utile per esempio in autostrada ma anche su percorsi non pianeggianti, dove è possibile mantenere una velocità costante senza dover scalare una o più marce.