Il Volkswagen ID. Buzz a guida completamente autonoma è quasi pronto al debutto. La Casa tedesca ha annunciato che nel corso dei prossimi mesi darà la possibilità di effettuare "giri di prova" in Europa, utilizzando prototipi quasi definitivi.

L'attuale flotta di van con sistemi Lidar è gestita dal provider di ride-sharing MOIA, una consociata del Gruppo Volkswagen, ed è dotata della stessa tecnologia AD utilizzata sui veicoli attualmente già in fase di test in Nord America. Ecco tutti i dettagli.

In prova a pieno carico

I test di Volkswagen saranno effettuati su strade pubbliche e nel sito di prova di Monaco, in Germania, per studiare il maggior numero possibile di scenari di traffico.

Una parte della nuova flotta di Volkswagen ID. Buzz AD (Autonomous Driving) prenderà servizio per la prima volta nelle prossime settimane, offrendo transfer "autonomi" a politici, autorità pubbliche, imprenditori e rappresentanti del settore, nonché giornalisti.

Volkswagen ID. Buzz, i prototipi a guida autonoma al collaudo in Texas

Volkswagen ID. Buzz AD, i prototipi a guida autonoma al collaudo in Texas

La stessa casa tedesca in una nota ha affermato che il processo di sviluppo del veicolo autonomo sarà incentrato sull'uso commerciale nei centri urbani europei e nordamericani, sia per i programmi di ride-sharing sia per i servizi di trasporto tradizionali.

Christian Senger, membro del Consiglio di Amministrazione responsabile dello sviluppo della guida autonoma presso Volkswagen Veicoli Commerciali, ha commentato:

"L'espansione del nostro programma di veicoli autonomi in Nord America è il prossimo passo della nostra tabella di marcia strategica globale e il risultato di un investimento a lungo termine. Questo ci aiuterà a testare, convalidare e perfezionare la tecnologia anche sulle strade americane".

Volkswagen ID. Buzz, i prototipi a guida autonoma al collaudo in Texas

Volkswagen ID. Buzz, i prototipi a guida autonoma al collaudo in Texas

Volkswagen ID. Buzz, i prototipi a guida autonoma al collaudo in Texas

Volkswagen ID. Buzz, i prototipi a guida autonoma al collaudo in Texas

Come sono fatti

I van elettrici utilizzati per i test sono tutti equipaggiati con un sistema di guida autonoma di Livello 4 sviluppato dalla società tecnologica Mobileye. Ciascuno dei veicoli, classificati secondo lo standard SAE, è dotato di telecamere, radar e tecnologia Lidar posizionata sul tetto.

Una volta completate tutte le prove, la versione di serie del Volkswagen ID. Buzz AD potrà essere ufficialmente acquistata dalle aziende di settore, con interni in configurazione per quattro passeggeri.

È interessante notare come Volkswagen abbia scelto la propria consociata MOIA come partner per l'utilizzo del van autonomo in Europa, mentre per gli Stati Uniti abbia deciso di non gestire in prima persona i servizi e i veicoli, affidandoli a società esterne.

Gallery: Volkswagen ID. Buzz, i prototipi a guida autonoma al collaudo in Texas