Setra ha appena rinnovato due storiche collaborazioni con due nuove forniture che aggiornano e potenziando le flotte di altrettante società di trasporto stradale. Un totale di ben 22 nuovi autobus a due piani sono infatti stati consegnati nei giorni scorsi alla nostrana MarinoBus e alla tedesca UBS.
Si tratta di modelli per lunghe percorrenze che mettono a disposizione ampi spazi e si prestano a ricevere molteplici allestimenti e configurazioni del piano inferiore. L'illuminazione interna è interamente a Led e l'equipaggiamento di sicurezza include il Side Guard Assist, il sistema di assistenza alla svolta a destra, e della tecnologia Attention Assist che rileva l'insorgere della stanchezza di chi guida.
Venti bus per il Picchio Rosso...
La società MarinoBus, attiva dal 1957, ha ricevuto ben 20 nuovi autobus a due piani, proseguendo una collaborazione che dura da diversi anni e che nel 2015 ha celebrato l'acquisizione da parte dell'azienda con il logo del Picchio Rosso del bus Setra numero 2.500. Tutti gli esemplari sono dotati del motore OM 471 da 12,8 litri nella versione da 510 CV abbinata al cambio GO 250–8 MPS a otto rapporti completamente automatizzato.

Setra, i nuovi bus per MarinoBus

...e due per Univers Busservice
Altri due nuovi autobus Setra S 531 DT a due piani sono stati consegnati alla UBS - Univers Busservice GmbH di Bonn, anch'essa legata a Setra da un rapporto che in questo caso prosegue da ben 70 anni, insieme a un esemplare di S 516 HDH della nuova generazione TopClass.

I nuovi bus Setra per UBS

Questi autobus a tre assi e due piani di nuova generazione hanno un totale di 68 posti per i passeggeri, il tetto in vetro e una cucina con macchina del caffè e frigorifero. Il piano inferiore è attrezzato con due tavolini e complessivamente a bordo sono presenti cinque monitor video LCD che visualizzano le informazioni di viaggio.
Anche i due S 531 DT montano il motore a sei cilindri in linea OM 471 510 CV e il cambio manuale automatizzato a 8 marce GO 250–8 MPS.