Non è la prima volta che parliamo di Crosscamp, ma in altre occasioni ci siamo riferiti alle loro opzioni più piccole di camper van, pratici e a prezzi anche ragionevoli. Qui invece conosciamo meglio un caper di dimensioni maggiori che l'allestitore tedesco ha realizzato su Opel Movano.
Si tratta del Crosscamp Flex 541, un modello abbastanza grande, allestito come detto a partire da un large van che presenta funzionalità ottimali e riesce a mantenere un costo contenuto sempre in realzione chiaramente ale dimensioni.
Versatile per tutte le situazioni
Il nuovo Flex 541 è quindi il più versatile e adattabile della famiglia dello specialista tedesco, con un interno flessibile e un'ampia gamma di accessori che gli permettono di trasformarsi in un veicolo per il trasporto di bagagli o in un modernissimo bungalow da spiaggia per due o quattro persone, senza perdere l'essenza di veicolo di trasporto quotidiano.

Crosscamp Flex 541
Come detto, il Flex 541 è allestito su un Opel Movano lungo 5,42 metri, aggiungendo circa mezzo metro di lunghezza rispetto per esempio agli allestimenti su Zafira-e Life presentati lo scorso anno. Le dimensioni extra sono utilizzate per creare uno spazio abitativo più confortevole.
Modularità fra camper, Van e multispazio
Il Flex 541 perde il letto posteriore ribaltabile lateralmente, così comune nei camper europei. Al suo posto, Crosscamp colloca il letto matrimoniale nella parte anteriore centrale del furgone, proprio dietro il sedile del conducente. Il letto posteriore è ancora pieghevole e si abbatte contro la parete. Il furgone può trasportare un paio di mountain bike o una moto, perfettamente assicurate.

Inoltre, il letto matrimoniale da 188 x 133 cm è configurato come un divano che si combina con i sedili girevoli della cabina per creare un salotto centrale. Al centro dei sedili è installato un tavolo a tre gambe che si può riporre contro la parete posteriore e che può essere utilizzato come tavolo da pranzo, tavolino o postazione di lavoro.
Una cucina vera
La cucina lato passeggero si estende più indietro del solito, occupando quasi l'intera lunghezza della parete. Comprende un fornello a gas a due fuochi e un lavello, oltre a un frigorifero da 70 litri, montato all'interno di una console fissa nella parte posteriore. Il resto dello spazio è dedicato allo stoccaggio, come il serbatoio dell'acqua dolce da 10 litri (non è un errore di battitura), le bombole di GPL da 2,8 kg, gli utensili da cucina e le stoviglie.

Il Flex 541 è configurato di serie come furgone per due persone, ma gli acquirenti possono aggiungere come optional un tetto a soffietto con letto da 209 x 143 cm per un totale di quattro posti letto. Inoltre, l'acquirente può aggiungere uno o due sedili posteriori che si montano sul pianale del lato guida. I sedili si ripiegano in modo che il letto inferiore possa essere installato sopra di essi e facilmente rimosso quando non serve.
Adatto anche all'overland
Crosscamp offre una batteria di base da 95 Ah per il Flex 541, ma in opzione offre anche un sistema di batterie modulari intelligenti per un'autonomia fino a cinque giorni fuori rete. Dal punto di vista meccanico, il Crosscamp Flex 541 è basato su un Opel Movano, dotato di un motore turbodiesel da 138 CV (aggiornabile a 162 CV); purtroppo non è disponibile la versione 4WD.

Il prezzo del nuovo Crosscamp Flex 541 parte da 49.999 euro. Per il tetto sollevabile bisogna aggiungere circa 5.999 euro e ciascuno dei due sedili posteriori disponibili costa 1.599 euro in più.
Gallery: FOTO-Crosscamp Flex 541
Fonte: Crosscamp