Inizialmente Rivian è balzata agli onori della cronaca per il maxi accordo con Amazon. Poi sono arrivati il pick-up R1T e il SUV R1S, ma il brand è diventato noto ai più per la questione dei furgoni elettrici acquistati dal gigante dell’e-commerce. Ora alcuni di quei furgoni sono arrivati in Europa.
Jeff Bezos, ceo di Amazon, ha chiesto a Rivian 100mila van a zero emissioni. I primi hanno preso regolarmente servizio in alcune città statunitensi ma ora che la flotta si allarga, sono stati avvistati anche in Germania. Inizieranno le consegne nelle prossime settimane.
Si parte da Monaco, Berlino e Dusseldorf
Amazon, nello specifico, ha fatto sapere che 300 furgoni saranno impiegati nelle città tedesche di Monaco, Berlino e Dusseldorf. Poi, altri ne arriveranno. Rispetto ai furgoni americani, quelli destinati all’Europa saranno più piccoli. Rivian, infatti, fornirà a Bezos tre tipi diversi di furgoni e questi, più compatti, si adattano meglio agli spazi angusti dei centri cittadini europei.
Questi furgoni, chiamati EDV 500, sono stati avvistati per la prima volta, ancora camuffati, a marzo. Si affiancano a listino ai più grandi EDV 700 ed EDV 900. Hanno rispettivamente lunghezze di 6,3, 7 e 8,15 metri e un volume di carico di 14,15, 18,69 e 23,79 metri cubi.

Il furgone elettrico di Rivian per Amazon
Amazon comanda
Amazon e Rivian sono legate non solo per il maxi ordine di furgoni elettrici compiuto nel 2019. Amazon, che punta a una totale decarbonizzazione della propria flotta, è diventata infatti la maggior azionista della Casa di RJ Scaringe e la sta aiutando ad aumentare i volumi produttivi sia dei veicoli commerciali sia delle vetture.
Dal canto proprio, Rivian si sta cimentando in attività che esulano dall’auto elettrica in senso stretto. La Casa ha presentato un prototipo di colonnina di ricarica con condizionatore incorporato e vuole lanciarsi anche le settore delle biciclette a pedalata assistita.