GATE l’acronimo che sta per Green & Advanced Transport Ecosystem debutta nel mercato italiano con un progetto pilota. A partire da lunedì 3 luglio 2023, la nuova società di Iveco Group si propone nell’offrire offre una formula pay-per-use e flessibile per il noleggio a lungo termine di veicoli commerciali 100% green.
Dopo il lancio in Italia, il piano prevede di estendere questo modello di business in altri Paesi europei nel 2024 e mira a innovare un mercato molto competitivo con un prodotto che rappresenta un passo importante verso la mobilità sostenibile e digitale.
Un prodotto per stare al passo con i tempi
GATE è stato presentato da Iveco come una risposta alla necessità di soluzioni semplici e intelligenti per la transizione energetica nel settore dei trasporti ed è passato nel giro di pochi mesi dall’essere solo un'idea al diventare un ecosistema completo che mette a disposizione tre diversi pacchetti: Easy, Energy ed eManager.
Ognuno di essi comprende opzioni per le stazioni di ricarica elettrica e servizi dedicati alle necessità di clientele differenti. La caratteristica forse più innovativa di GATE è la formula pay-per-use.

GATE (Green & Advanced Transport Ecosystem)
Al centro la formula pay-per-use
Si tratta di un prodotto finanziario che consente di passare da un noleggio con canone mensile fisso a un'offerta su misura basata su una stima anticipata dell'utilizzo effettivo del veicolo. Questa offerta finanziaria può essere integrata con servizi premium e conguagli successivi basati sui consumi reali.
La flessibilità della formula consente ai clienti di scegliere le opzioni migliori sulla base delle mission; sia che si tratti di servizi di consegna porta a porta sia di lungo o medio raggio. L’offerta di GATE al lancio ha come protagonista il nuovo eDaily e nel prossimo futuro l’offerta sarà ampliata per includere camion elettrici a batterie e a celle a combustibile.

GATE (Green & Advanced Transport Ecosystem)
Studiato per i veicoli green
Alla base del nuovo ecosistema GATE c'è chiaramente la tecnologia green a cui si unisce il valore aggiunto di partner come Bridgestone e wefox, una società di tecnologie assicurative. Nello specigico il programma Fleetcare di Bridgestone, offrirà ai clienti GATE servizi di gestione degli pneumatici per migliorare l'autonomia e le performance dei veicoli. wefox, invece, ha selezionato per GATE i migliori prodotti assicurativi gestendone l'intero processo.
GATE in questo modo, anche con l'ingresso di altri partner, porta avanti il duplice obiettivo di valorizzare l'offerta finanziaria di Iveco e di offrire una gamma completa di servizi che vanno dalla manutenzione e riparazione, alla gestione di tasse, immatricolazioni e punti di ricarica pubblici e privati e monitoraggio flotte oltre ai servizi che abbiamo già visto.

Simone Olivati Head of GATE
Un sito dedicato
Simone Olivati, President, Financial Services Iveco Group e Head of GATE, ha dichiarato:
"Siamo pronti a sbloccare il futuro e orgogliosi di accompagnare i nostri clienti verso la mobilità di domani, lavorando insieme al progresso di una società più sostenibile".
GATE si sta impegnando a costruire un forte legame con i propri clienti e a sviluppare un'ampia piattaforma digitale che include un nuovo sito web dedicato, attivo da oggi all'indirizzo www.gatesolutions.it.