Con l’ingresso nell’universo FCA, prima, e poi in Stellantis, Ram ha cambiato molto, negli anni, il suo posizionamento in Brasile, terra in cui i pick-up hanno molto successo. Il brand dell’ Ariete tutta via si è affermato sopratutto come marchio premium dietro solo al leader BMW e questo solo con i pick-up.

Non è un mistero, quinidi, capire perché Ram abbia dato carta bianca al Brasile nel realizzare il Rampage, il suo modello più piccolo e il primo costruito fuori dai confini americani. La proposta era quella di un pick-up più piccolo del 1500, da utilizzare nei grandi centri, senza rinunciare alle caratteristiche più professionali. La piattaforma scelta è stata la Small Wide quella di Jeep Renagade e Fiat Toro.

Dimensioni compatte, senza longheroni

Rampage è il modello più grande realizzato sulla piattaforma Small Wide e ha circa il 60% di nuovi componenti a livello telaistico. Il Ram Rampage è lungo 5.028 mm, 83 mm in più del Fiat Toro mentre la larghezza e l’altezza rispettivamente di 1.886 e 1.1780 mm sono più vicine a quelle del fratello “diverso" di casa Fiat.

Anche per effetto di queste dimensioni che il Rampage non può essere annoverato a pieno titolo fra i cosiddetti mid-size pick-up, il segmento per capirci di Toyota Hilux o di Ford Ranger, anche perché si tratta di un modello a carrozzeria portante più vicino come concetto al Ford Maverick o allo Hyundai Santa Cruz.

Ram Rampage Rebel 2024

Ram Rampage Rebel 2024

Ram Rampage R/T 2024

Ram Rampage R/T 2024

Ram Rampage Laramie 2024

Ram Rampage Laramie 2024

Esterni dell'Ariete

Esteticamente l’anteriore ha fari sottili a LED e ricorda nel tratti il 1500 Limited. La griglia anteriore è ampia e ha stili diversi per ciascuna delle versioni (Rebel, Laramie e R/T). Un cofano alto con due nervature ben marcate contribuisce a dare l’impressione che il Rampage sia più grande di quanto non sia in realtà.

Ram Rampage Rebel 2024

Ram Rampage Rebel 2024

Gli ampi parafanghi anteriori e posteriori ne aumentano la larghezza. L’apertura del del cassone è molto dolce e si può sbloccare anche con la chiave, presenta un logo Ram ben evidenziato. Le ruote vanno da 17" a 19". Restiamo sul cassone, quello del Rampage ha un volume di 980 l, 43 l in più rispetto al Toro. Nelle versioni con motore 2.0 turbodiesel la portata massima è di 1.015 kg, mentre sul motore 2.0 turbo benzina di 750 kg. 

Interni originali e tecnologici

All’interno i colleghi brasiliani si sono sbizzarriti trovare analogie e differenze con gli altri modelli Stellantis, sopratutto con il Fiat Toro e Jeep Commander (sorella della nostra Compass), Tuttavia molti sono gli elementi originali.

Ram Rampage Rebel 2024

Ram Rampage Rebel 2024

Come le parti centrale e inferiore della plancia, il sistema multimediale con schermo da 12,3'' e la consolle centrale con il vano portaoggetti asportabile, il selettore marce rotondo, il freno di stazionamento automatico con "autohold". Nelle vicinanze, un caricatore a induzione raffreddato, oltre a 6 porte USB sparse per l’abitacolo.

Le tre anime di Rampage

Stesso truck, ma per clienti diversi. Ram Rampage è offerto in tre versioni: Rebel, Laramie e R/T. Ognuno ha finiture e alcune specifiche meccaniche per diversi tipi di cienti. In comune, un pacchetto di dotazioni di serie molto completo, con 7 airbag, cruise control adattivo, assistente di corsia, avviso di collisione con frenata automatica, monitoraggio degli angoli ciechi e sistema di trazione integrale automatico con 9 marce ridotte (1a marcia) e automatiche. Tutti il modelli possono ricevere l'Elite Pack, con stereo Harman Kardon, sedile passeggero elettrico e luci ambientali.

Ram Rampage Rebel 2024

Ram Rampage Rebel 2024

Rampage Rebel è la versione entry-level, con motore 2.0 turbodiesel da 170 CV e 380 Nm di coppia e il nuovo 2.0 turbo benzina di origine italiana (Hurricane 4), con iniezione diretta e turbo a doppio stadio che produce 272 CV e 400 Nm. Si identifica per la calandra anteriore più aperta, cerchi da 17" con pneumatici a uso misto, paraurti neri, modanature laterali nere e loghi oscurati. All'interno, sedili in pelle nera e finiture oscurate.

Ram Rampage Laramie 2024

Ram Rampage Laramie 2024


Rampage Laramie ha la stessa offerta di motori del Rebel. Si distingue per la calandra a listelli cromati, diverse cromature sulla carrozzeria, cerchi diamantati da 18" e gli interni in pelle marrone sui sedili e sulla plancia. È per un cliente che ama lo stile, più che l'off-road, lo stesso che vantano le Ram più grandi, qualcosa di più lussuoso e persino urbano con ruote più grandi. È l'intermedio della linea.

Ram Rampage R/T 2024

Ram Rampage R/T 2024

R/T è il top di gamma di Ram Rampage, il più sportivo della gamma, esclusivamente con il motore 2.0 turbo benzina. Ha cerchi da 19", inserti laterali in tinta con la vettura, tetto nero, strisce sul cofano e dettagli rossi. Come tutti i Rampage 2.0 l ha il doppio scarico, ma qui con un rombo più corposo, oltre al le sospensioni più rigide e ribassate di 10 mm. Gli interni sono in pelle scamosciata e pelle con cuciture rosse. 

Gallery: FOTO-Ram Rampage Rebel 2024