Daimler Truck, Mitsubishi Fuso Truck and Bus Corporation, Hino Motors, Toyota Motor Corporation hanno siglato un memorandum d'intesa sull'accelerazione dello sviluppo di tecnologie avanzate e sulla fusione fra Mitsubishi Fuso e Hino.
Daimler Truck, MFTBC, Hino e Toyota collaboreranno per raggiungere la neutralità delle emissioni di anidride carbonica e creare un nuovo e vantaggioso corso della mobilità sviluppando tecnologie connesse, autonome, condivise automatizzate ed elettriche (CASE), il tutto nell’ambito dei veicoli commerciali e su scala globale
I termini dell’intesa
MFTBC e Hino si fonderanno su un piano di parità e collaboreranno nelle aree di sviluppo, approvvigionamento e produzione di veicoli commerciali. Costruiranno, così un produttore giapponese competitivo e di livello globale. Daimler Truck e Toyota investiranno ugualmente nella holding (quotata) delle società fuse MFTBC e Hino. Inoltre Collaboreranno allo sviluppo delle tecnologie a idrogeno e di altre tecnologie CASE per supportare la competitività della nuova società.

Mitsubishi Fuso Truck and Bus Co. si fonde con Hino Trucks - La firma
Per continuare a essere una forza essenziale di trasformazione nel mondo, le quattro società intendono promuovere l'uso di veicoli ecologici e aumentare il valore della mobilità nei sistemi sociali del mondo. Unendo le forze, MFTBC e Hino creerebbero sinergie e migliorerebbero la competitività dei produttori di autocarri giapponesi, contribuendo a rafforzare le fondamenta delle industrie automobilistiche giapponesi e asiatiche e contribuendo ai loro clienti, alle parti interessate e alla società.
L'accordo definitivo entro il 2024
I dettagli sull'ambito e la natura della collaborazione, tra cui il nome, l'ubicazione, il rapporto azionario e la struttura societaria della nuova holding, saranno decisi nel corso dei prossimi 18 mesi.

Mitsubishi Fuso Truck and Bus Co. si fonde con Hino Trucks
Le parti prevedono la firma di accordi definitivi nel primo trimestre del 2024 e mirano a chiudere la transazione entro la fine del 2024. Una volta che tutte le parti coinvolte raggiungeranno un accordo, andranno avanti sulla base dell'approvazione dei relativi consigli di amministrazione, azionisti, e autorità.
Un'unione strategica fra Oriente e Occidente
Sia Daimler Truck sia Toyota possono vantare tra i loro punti di forza un line up completo che copre tutte le esigenze della clientela professionale oltre a un impegno verso una mobilità in assenza di emissioni di CO2; impegno che si fonda su un approccio che prevede vari percorsi a seconda delle condizioni locali e delle mission della clientela.

Mercedes-Benz GenH2 prototipo, collaudi al Brennero 2022
Così Martin Daum, CEO di Daimler Truck:
"Noi di Daimler Truck siamo molto orgogliosi dei nostri prodotti, perché camion e autobus fanno muovere il mondo. E presto lo faranno anche a zero emissioni. Quindi c'è un grande futuro davanti a noi e l'annuncio di oggi è un passo cruciale per far sì che quel futuro funzioni economicamente e per guidare un trasporto sostenibile. La nuova società sarà una forza importante nel sud-est asiatico e un importante socio della famiglia Daimler Truck".

Il camion VDL con la fuel cell di Toyota
Koji Sato, CEO di Toyota Motor Corporation:
"Questa collaborazione tra le nostre quattro società è una partnership per creare il futuro dei veicoli commerciali in Giappone e il futuro della società della mobilità. Le nostre quattro società lavoreranno insieme con una visione condivisa nel raggiungere la neutralità del carbonio, rafforzando tecnologie CASE e nel cambiare il futuro dei veicoli commerciali e costruire insieme il futuro risolvendo problemi sociali."