I camion di Volvo Trucks per il 2023 si aggiornano con una serie di nuovi contenuti tecnologici per quanto riguarda il comparto della sicurezza attiva. La casa con questi nuovi dispositivi, di serie, mira ad aumentare la sicurezza degli utenti vulnerabili della strada, tra cui pedoni e ciclisti, facilitando il lavoro dei conducenti. Ecco tutti i dettagli.
Più sicurezza per tutti
Tra le caratteristiche che sono state sviluppate per aumentare la sicurezza di pedoni e ciclisti e allo stesso tempo facilitare il lavoro del conducente, c'è il nuovo Front Short Range Assist. Si tratta di un nuovo sistema progettato per rilevare la presenza di ciclisti o pedoni nell'angolo cieco di fronte al camion.
Funziona utilizzando contemporaneamente il radar anteriore e la telecamera sul parabrezza e avvertendo il conducente, per mezzo di segnali acustici, se c'è un rischio imminente di collisione.

La frenata automatica d'emergenza per pedoni e ciclisti di Volvo Trucks
Un secondo dispositivo è il nuovo sistema di avviso di apertura della porta. Si tratta di un assistente virtuale in grado di avvertire il conducente del sopraggiungere di un pedone, un ciclista o un'auto durante l'apertura dello sportello.
Anche in questo caso funziona per mezzo di un segnale acustico, che viene emesso sullo stesso lato del camion in cui sussiste il pericolo.

Il sistema di avviso di apertura porta di Volvo Trucks
Un ultimo dispositivo, infine, riguarda le gomme. Si tratta di un nuovo sistema per monitorare la pressione degli pneumatici, del camion e del rimorchio, in grado di avvisare tramite il display del computer di bordo immediatamente, anticipando i tempi contenuti nei limiti normativi che entreranno in vigore l'anno prossimo e di cui parleremo tra poco.

I nuovi sistemi di assistenza alla guida di Volvo Trucks
In vista delle nuove normative
I nuovi dispositivi di sicurezza di cui abbiamo parlato sono stati sviluppati in anticipo per soddisfare, o addirittura superare, le nuove disposizioni di sicurezza aggiornate dell'UE (GSR), che entreranno in vigore a partire da luglio 2024.
Il pacchetto di regole GSR renderà di fatto obbligatori diversi sistemi avanzati di assistenza alla guida, con l'obiettivo di aumentare la sicurezza stradale e di salvare oltre 25.000 vite ed evitare 140.000 feriti entro il 2038.
Tutti i sitemi di cui abbiamo parlato saranno disponibili di serie già a partire dai prossimi mesi nella maggior parte dei mercati, soprattutto sui Volvo FH, FM e FMX, sia alimentati a gasolio, che a gas naturale che con powertrain 100% elettrici.