Seguendo la tendenza dell'assistenza on demand, Ford Pro ha introdotto in Italia il programma Ford Mobile Service: si tratta di una flotta di furgoni trasformati in officine mobili per dare supporto in remoto ai clienti business con la massima flessibilità possibile.

Il servizio, già attivo in Germania e Regno unito, è stato inaugurato in Veneto e sarà esteso alle altre regioni italiane nei prossimi mesi fino a coprire l’intero territorio nazionale entro il 2024.

Pronti a tutto

La flotta di Ford Mobile Service può svolgere oltre il 70% dei lavori di assistenza e riparazione che possono necessitare a veicoli di marca o di altri brand (con ricambi equivalenti della linea Ford-Omnicraft) e quindi ridurre gli imprevisti e i tempi di fermo veicolo oltre ai costi di trasporto dei veicoli della flotta nelle officine di riparazione.

L'iniziativa è realizzata insieme ai partner Würth, che attraverso la sua divisione ORSYmobil propone soluzioni di allestimento e conversione di veicoli commerciali.

Ford Mobile Service rientra nella gamma dei servizi Ford Pro e comprende FORDLiive, un sistema integrato e connesso per ottimizzare dell’operatività dei veicoli anche grazie all’utilizzo dei dati in tempo reale accelerando anche i tempi di lavorazione e garantendo un pronto ritorno in efficienza.

Secondo Fabrizio Bambina, Ford Service Director Italy:

“Con le officine mobili, gli specialisti #Fordmobileservice possono eseguire oltre il 70% dei servizi di riparazione presso la sede richiesta dal cliente, dai normali tagliandi agli interventi più complessi su motore, cambio e frizione, nonché campagne di servizio e garanzie”

“Grazie alla manutenzione intelligente e predittiva, gli interventi vengono eseguiti con la massima tempestività consentendo ai veicoli di ritornare alla completa operatività nel più breve tempo possibile”.

Le squadre sono state sottoposte a diverse fasi di training dedicate sia all’utilizzo dei veicoli sia ai temi della sicurezza, al rispetto dell’ambiente e al rapporto con i clienti in scenari di intervento che possono essere anche molto diversi rispetto alla tradizionale assistenza in officina.