I furgoni elettrici anglo-cinesi di LEVC, che stanno conquistando tutto il Regno Unito, si aggiornano per il 2023 con un nuovo pacco batterie più efficiente, in grado di fargli percorrere più chilometri con una sola carica. Ecco tutti i dettagli.
Nuova batteria, più km
Il nuovo accumulatore dedicato ai modelli con range extender termico dei due furgoni ha una capacità di 34,6 kWh e permette al TX (la versione Taxi) di percorrere fino a 126 km in modalità esclusivamente elettrica e al VN5 (la versione furgone) di percorrere 117 km a zero emissioni.
Si tratta di un aggiornamento importante che avvicina i modelli in questione (dotati anche di un piccolo motore turbo) alle autonomie dichiarate per i modelli esclusivamente elettrici, con pacchi batterie più grandi.

I furgoni LEVC con batteria aggiornata

Il LEVC TX con batteria aggiornata
Nuova batteria, meno emissioni
L'aggiornamento non riguarda solo l'autonomia, ma anche le emissioni. Grazie alla nuova batteria, infatti, la versione taxi TX di LEVC ora emette solo 14 g/km di CO2 (prima erano 19 g/km) mentre la versione VN5 emette 17 g/km (prima erano 19g/km).
Il traguardo è molto importante per il produttore che, fino a oggi e dal 2017 ha consegnato più di 8.500 furgoni in giro per il mondo. Alex Nan, CEO dell'azienda, ha commentato:
“Con migliaia di nostri veicoli venduti in tutto il mondo, la tecnologia eCity di LEVC è la giusta scelta per il tassista moderno."
"La batteria aggiornata rafforza ulteriormente il business case già convincente per i nostri clienti, con vantaggi significativi per i conducenti e gli operatori proprietari, contribuendo nel contempo a migliorare la qualità dell'aria negli ambienti urbani."

I furgoni LEVC con batteria aggiornata
I veicoli LEVC attualmente non vengono venuti, ufficialmente, in Italia e sono disponibili quasi esclusivamente con guida a destra. Non è chiaro se in futuro potranno fare la loro prima apparizione anche sulle strade della Penisola.