Il Mercedes eCitaro, l'autobus urbano 100% elettrico della Stella, è in produzione dal 2018. In oltre cinque anni di consegne e attività in tutto il mondo di strada ne ha fatta, aggiornandosi costantemente in base alle ultime normative e tecnologie.
L'ultimo upgrade per tutte le versioni è arrivato pochi mesi fa e riguarda il pacco batterie. Il bus elettrico della Stella, infatti, è disponibile da qualche settimana con nuovi accumulatori con chimica migliorata, abbinati a un sistema di gestione termica completamente rivisto. Ecco tutti i dettagli.
Fa più km ed è più efficiente
Si tratta di batterie chimica NMC (Nickel Manganese Cobalto) di terza generazione, più efficienti rispetto al passato e in grado di garantire una maggiore autonomia in tutte le situazioni.
Le celle, di forma cilindrica, sono ora molto più compatte con un aumento della densità totale di energia gravimetrica e volumetrica del pacco batteria. Per scendere più nei dettagli, la capacità di 4,93 Ah per cella della batteria si traduce in un notevole aumento della capacità (di circa il 50%) a parità di peso. Ogni pacco raggiunge così i 98 kWh complessivi.
In totale, ogni Mercedes eCitaro di ultima generazione è equipaggiato con 600 celle, installate all'interno di ogni modulo della batteria e dotato di un nuovo circuito di raffreddamento, in grado di garantire la corretta temperatura di funzionamento di 25 gradi in tutte le situazioni.

I Mercedes-Benz eCitaro della Postbus AG
Diverse configurazioni
Proprio come la versione precedente anche con la nuova chimica delle batterie, sia per il bus singolo eCitaro che per il bus articolato eCitaro G, sono possibili diverse configurazioni in base alla tipologia di utilizzo.
L'eCitaro non articolato, in particolare, è disponibile con un numero minimo di quattro e un numero massimo di sei pacchi batterie NMC 3, in grado di generare una capacità combinata complessiva fino a 588 kWh. Tutti sono posizionati sul tetto, tranne i due aggiuntivi che possono essere posizionati nel comparto del motore dei modelli termici - da cui deriva il telaio.
L'eCitaro G, invece, può essere dotato di massimo sette pacchi batteria con una capacità combinata che può così raggiungere i 686 kWh. Entrambe le versioni del bus Mercedes sono già ordinabili e in vendita in tutta Europa.

I Mercedes-Benz eCitaro per la città di Amburgo