Iveco è tra i protagonisti del Giro d'Italia 2023 con due Daily e un S-Way LNG. I tre veicoli commerciali, infatti, sono stati scelti come veicoli di punta del tradizionale convoglio.
Per tutte le 21 tappe della manifestazione sportiva, in programma dal 5 al 28 maggio, guideranno i ciclisti per l'intero Stivale. Ecco tutti i dettagli.
Alimentazione sostenibile
Tutti e due i veicoli sono alimentati da biometano prodotto da Vulcangas. L'Iveco S-Way è stato destinato alla Carovana, la popolare parata di veicoli decorati che precede i concorrenti, con l'obiettivo di creare un'atmosfera di festa all'insegna di musica e intrattenimento.

Iveco al Giro d'Italia 2023
Per l'occasione, come ogni anno, il camion è stato rivestito da una particolarissima livrea rosa in onore proprio della manifestazione. Grazie alla collaborazione con Vulcangas, le tappe dove il camion sarò rifornito saranno cinque, presso le principali stazioni di rifornimento presenti lungo il percorso: a San Vitaliano, Forlì, Porcari, Torino e Agrate Brianza.
Durante l’intera competizione, l’Iveco S-Way LNG alimentato a biometano percorrerà una distanza stimata di circa 7.000 km, con una quota netta di emissioni di CO2 vicine allo zero, grazie al rifornimento di carburante prodotto sul territorio nazionale valorizzando gli scarti.

Iveco al Giro d'Italia 2023

Iveco al Giro d'Italia 2023
Massimiliano Perri, Direttore Generale Iveco Mercato Italia, ha commentato:
“Per noi di IVECO è un onore fornire i nostri veicoli al Giro d’Italia, prendendo parte attiva a una sensazionale manifestazione sportiva che fa battere il cuore dei nostri clienti e dei nostri autisti. "
"Siamo lieti di mettere a disposizione di un evento tanto amato e animato come il Giro d'Italia l’affidabilità e la resistenza dei nostri mezzi e siamo ancora più orgogliosi di farlo in modo sostenibile, grazie all'IVECO S-Way LNG alimentato a biometano che, oltre a guidare la carovana, guida anche la strada del cambiamento.”